/ Sport

Sport | 29 settembre 2019, 15:10

Basket serie B: Elachem sconfitta sulla sirena da San Vendemiano (63-61)

Sconfitta beffarda per Vigevano che dopo aver condotto per lunghi tratti la sfida cade sul canestro siglato da Tassinari all'ultimo secondo

Filippini miglior realizzatore della Elachem Vigevano nella foto di Laura Marmonti

Filippini miglior realizzatore della Elachem Vigevano nella foto di Laura Marmonti

Debutto amaro per la Elachem Vigevano che esce sconfitta a fil di sirena (63-61) dalla Rucker San Vendemiano. Una sfida a tratti intensa che Vigevano sembrava poter far sua per quasi tutto lo svolgimento dell'incontro, poi è salito in cattedra Tassinari autore di 22 punti e tanta sostanza non solo in attacco, un giocatore spesso decisivo contro i ducali e la prima vittoria in campionato è andata ai ragazzi di coach Mian, mai domi fino alla fine della gara.

L'avvio di partita è completamente a tinte gialloblu, Verri apre subito con una tripla, San Vendemiano cerca di rimanere aggrappata ai ducali ma quando si accende Filippini, Vigevano diventa implacabile e in un amen il tabellone recita 18-9 per la Elachem. Il copione della sfida non cambia, i padroni di casa sembrano "litigare" con il ferro, mentre Vigevano continua a fare la voce grossa in fase offensiva, grazie alla premiata ditta Dell'Agnello-Filippini e al termine del primo quarto è +15 per i ducali sul 26-11. Nel secondo periodo di gioco il quintetto di coach Piazza sembra poter continuare a controllare i ritmi della gara quando Rossi firma il massimo vantaggio depositando nella retina il canestro del 30-11, ma non è così San Vendemiano decide con coach Mian di passare alla difesa a zona e i gialloblu si inceppano sia dal pitturato che dalla lunga distanza. Trascinati da Tassinari (ex Orzinuovi) e Ricci i veneti piazzano un parziale mortifero di 19-6 e si portano sul 30-36. Le squadre sembrano godere di una condizione fisica splendida pur essendo al debutto in campionato e i ritmi sul finire del primo tempo sembrano vertiginosi. Vigevano riprende fiato con due liberi di Dell'Agnello, ma è un fuoco di paglia Preti riporta i suoi sul -3 (35-38) quando si arriva all'intervallo lungo. 

Nel secondo tempo la Elachem sembra poter nuovamente allungare grazie a un Filippini autentico trascinatore dei gialloblu, che coadiuvato da Passerini riporta Vigevano sul + 7 (45-38). San Vendemiano però non demorde e grazie al solito Tassinari rimane sempre in scia ai ducali, si iscrive a referto anche il 20enne Beretta ed è 50-42 Vigevano. In chiusura di terzo quarto Toniato regala il pareggio ai padroni di casa, Passerini però non ci sta e infila dall'area per il 54-52 Elachem al 30'. San Vendemiano ripropone la difesa a zona alternandola a quella a uomo e la sfida diventa sempre più incerta, Tognacci e Vedovato firmano il primo vantaggio dei veneti. E' un vantaggio effimero, Dell'Agnello dalla linea della carità (croce e delizia nella serata dei gialloblu con un 11 su 21 da dimenticare) riporta Vigevano in vantaggio sul 59-56.

La tensione si fa sentire da entrambe le parti e in questa fase sono le difese a prevalere, succede così che per tre minuti il canestro diventi come una buca da golf. Verri fa per due volte consecutive 1 su 2 dalla lunetta ed è 61-58, coach Piazza chiama il time-out. Preti al 39' trova la tripla del pareggio, Vigevano perde palla in attacco ma lo stesso accade nell'azione seguente ai padroni di casa con Tassinari. Si arriva così agli ultimi spasmodici 33 secondi, Dell'Agnello si vede fischiare un fallo in attacco al termine di un azione condotta in totale contumacia. Mian decide per il time-out quando restano ancora 14 secondi sul tabellone del Pala System, Vedovato serve Tassinari che punta l'unico varco nell'area gialloblu e proprio sul suono del "buzzer" in penetrazione deposita il canestro del definitivo 63-61 che condanna Vigevano oltre i propri demeriti.

Buone le prove di Filippini e Dell'Agnello autori rispettivamente di 17 e 14 punti, entrambi maggiormente in difficoltà nel secondo tempo in fase realizzativa e dominio per la Elachem a rimbalzo con 49 a referto tra difensivi e offensivi. Domenica prossima, 6 ottobre, debutto casalingo al palaBasletta contro Corona Platina Piadena.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore