/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 20 ottobre 2019, 16:23

Gambolò, lo chef vigevanese Davide Aguzzi vince la prima edizione di “Stendardo e Cucchiaio”. In giuria Carrara e Raspelli

Questa mattina (domenica) si è disputata a Gambolò la prima edizione della gara culinaria che ha visto sfidarsi gli chef provenienti da sette diversi Comuni. A dare un giudizio sui piatti una giuria d’eccezione che ha potuto contare sul pasticciere Damiano Carrara ed il giornalista gastronomo Edoardo Raspelli

Gambolò, lo chef vigevanese Davide Aguzzi vince la prima edizione di “Stendardo e Cucchiaio”. In giuria Carrara e Raspelli

Spazio alla creatività, ma ad una condizione: utilizzare obbligatoriamente il fagiolo borlotto, prodotto tipico di Gambolò. La prima edizione della gara culinaria “Stendardo e Cucchiaio” è stata un successo. Buona la partecipazione di pubblico per un format fresco e nuovo che verrà sicuramente riproposto nei prossimi anni. A far compiere il salto di qualità all’evento è stata soprattutto la giuria d’eccezione composta, tra gli altri, dal pasticcere Damiano Carrara ed il giornalista gastronomo Edoardo Raspelli.

A sfidarsi sono stati sette chef in rappresentanza di altrettanti Comuni (Vigevano, Robbio, Palestro, Garlasco, Tromello, Mortara e ovviamente Gambolò). Mattia Silva (Palestro), Emanuele Giordano (Mortara), Gesualdo Liguoro (Garlasco), Gianfranco Sacchi (Tromello), il sindaco Roberto Francese (Robbio), Walter Camera (Gambolò) e Davide Aguzzi (Vigevano) si sono cimentati ai fornelli.

E’ stato proprio quest’ultimo a prevalere sugli avversari vincendo così la prima edizione della gara culinaria “Stendardo e Cucchiaio”. Conosciutissimo nella città ducale per la sua attività presso il ristorante “Da Maiuccia”, Aguzzi ha cucinato a Gambolò un risotto con fagioli e verze.

Il suo piatto è stato particolarmente apprezzato, così come è stato gradito quanto prodotto da Gianfranco Sacchi, classificatosi al secondo posto, e da Emanuele Giordano, che ha chiuso sul terzo gradino del podio. L’evento, iniziato verso le ore 10.30, ha visto il suo epilogo intorno alle 13, orario in cui buona parte dei presenti si è fermato in piazza Colonnello Bellazzi per gustare le specialità cucinate.

La manifestazione è stata presentata dal giornalista di MilanoPavia Tv Paolo Barni ed ha visto una macchina organizzativa particolarmente attiva, a partire dagli osservatori civici fino ad arrivare ai ragazzi dell’istituto Pollini di Mortara che hanno servito ai giurati le pietanze preparate dagli chef.

Come già avvenuto ieri (sabato) per la presentazione del libro di Damiano Carrara, presente l’amministrazione comunale di Gambolò, organizzatrice dell’evento, con il sindaco Antonio Costantino e l’assessore Anna Preceruti impegnati in prima linea nella conduzione dell’evento.

Fabrizio Negri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore