/ Cronaca

Cronaca | 21 ottobre 2019, 13:05

Allagamenti lungo la ‘Laghi’ e verso l’A4, diverse linee ferroviarie sotto stress

Allagamenti lungo la ‘Laghi’ e verso l’A4, diverse linee ferroviarie sotto stress

Allagamenti e disagi nella circolazione sia ferroviaria che stradale questa mattina in Lombardia, in seguito al maltempo che ha causato nubifragi soprattutto nel Lecchese, Bergamasco e Milanese. Le precipitazioni ora si stanno spostando nella parte occidentale della regione. Interessata anche Milano dove si e’ registrato una fase di picco dei fiumi Seveso e Lambro, attentamente monitorati, che sono stati a un passo dall’esondazione ma i cui livelli ora stanno calando. I nubifragi hanno provocato diversi allagamenti, in particolare del sottopasso per le autostrade dei Laghi e per la Milano-Torino. Bloccata per mezz’ora anche la circolazione della M2 per un guasto al treno.

Problemi alla circolazione stradale in Brianza, con allagamenti nel Parco del Curone ma anche a Imbersago, Osnago e Merate, con diversi sottopassi bloccati e l’intervento e dei Vigili del Fuoco. Nel Lecchese ritardi sui treni sulla linea per Milano.

Nel Bergamasco grossi massi sono caduti sulla strada tra Bergamo e Clusone, nella zona di Colzate, provocando disagi al traffico in attesa della rimozione; in Val Seriana una pianta e’ caduta sulla sede stradale, disagi e allagamenti in tutta la zona. Problemi infine anche nel Cremasco, con diversi alberi pericolanti a Trescore e disagi nella circolazione ferroviari, che vede diversi ritardi nella linea per Milano.

Articolo tratto da www.ticinonotizie.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore