È stata inaugurata nella mattinata di oggi, giovedì 31 ottobre, la settima edizione di “Choco Ducale”, l’evento vigevanese diventato un must per gli amanti delle innumerevoli possibilità gastronomiche del cacao. In apertura della kermesse il sindaco Andrea Sala, il vicesindaco Andrea Ceffa e l’assessore Riccardo Ghia hanno assistito allo show cooking degli studenti della Scuola Alberghiera della Fondazione Luigi Clerici, primo di una lunga serie di eventi che animeranno il cuore della città fino a domenica 3 novembre.
In Piazza Ducale ci saranno gli stand della Mostra mercato – aperti venerdì e sabato dalle 10 alle 23:30, domenica dalle 10 alle 20 - e le attività della Fabbrica del Cioccolato: degustazioni, laboratori per bambini, lezioni per adulti, cooking show e tanto altro ancora. Due, tra tutti, i momenti più suggestivi della rassegna. Domani, venerdì, alle 12 sarà realizzata dal vivo la pralina dedicata a Leonardo Da Vinci, nella versione scelta online dagli utenti del più popolare tra i social network. Prima della manifestazione, infatti, sulla pagina Facebook “ChocoMoments Fabbrica del Cioccolato” sarà possibile votare tre alternative: “Acqua di rosa” (cioccolato al latte e rosa selvatica), “Ultima cena” (cioccolato fondente e fungo porcino) e “Uomo Vitruviano” (cioccolato bianco e zafferano). Quella che otterrà più “like” sarà poi effettivamente creata dai maestri cioccolatieri di Chocomoments in Piazza Ducale.
A partire dalle 18:30 di sabato, invece, sarà realizzata una maxi tavoletta di cioccolato da 30 metri di lunghezza, che verrà poi proposta in degustazione a offerta per raccogliere fondi da destinare all’Anffas vigevanese.
Per ulteriori informazioni su Chocomoments è possibile visitare il sito www.chocomoments.it e la pagina Facebook https://www.facebook.com/chocomoments.fabbricadelcioccolato/