/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 08 novembre 2019, 11:20

Al Teatro Besostri di Mede una serata di grande danza

Ravel nell'interpretazione del Balletto di Milano, domenica 11 novembre, ore 17

Al Teatro Besostri di Mede una serata di grande danza

Maurice Ravel è considerato uno dei più grandi compositori e nella sua musica riuscì a fondere in una sola identità artistica due anime: quella di - come disse Stravinsky - “orologio svizzero” ereditata dal padre ingegnere e quella mediterranea ricca di energia vibrante della madre di origine basca. Musiche ricercate e sofisticate,  minuziose in tutti i dettagli e da sempre oggetto di attenzione di molti coreografi. Il Balletto di Milano omaggia il genio del compositore francese con una serata di grande danza che si potrà ammirare al Teatro Besostri di Mede domenica 10 novembre. Ormai “di casa” nel teatro lomellinese, la Compagnia presenta un programma particolamente sofisticato e variegato spaziando dal narrativo Daphnis et Chloé che racconta l'amore sbocciato tra i due giovani, alla creatività astratta del lirico Trio in la minore e della brillante Alborada del Gracioso, alla sensualità coinvolgente del celeberrimo Bolero.

Appuntamento sicuramente imperdibile che non mancherà di conquistare ancora una volta il pubblico anche per l'impeccabile livello dei danzatori del Balletto di Milano che, oltre ad essersi conquistato il titolo di “Ambasciatore della danza italiana nel mondo”, si fregia del Riconoscimento di Rilevanza Regionale - Regione Lombardia per la straordinaria attività nello spettacolo.

Programma della serata

Daphnis et Chloé - balletto in un atto e tre quadri

La lettura per il Balletto di Milano si ispira al racconto pastorale di Longo Sofista (III secolo d. C.) che narra dell’amore del giovane pastore Dafni per la bella Cloe che viene rapita dai pirati e, dopo essere stata portata lontano, viene restituita a Dafni grazie all’intervento di Pan. La raffinata coreografia neoclassica è incentrata sull'amore che sboccia tra i due giovani, dando spazio anche a tutti i personaggi del racconto: il dio Pan, ninfe e pirati.

Trio in la minore - pas de deux

Elegante e raffinato omaggio alla libertà creativa creativa di Ravel e alla sua perfezione musicale.

Alborada del gracioso

Dinamismo e brillantezza contraddistinguono la moderna coreografia che attraverso la danza si propone di enfatizzare la straordinarietà di questa partitura il cui virtuosismo di scrittura sensazionale contiene mille sfumature.

Boléro

Il celeberrimo brano nell'esclusiva versione del Balletto di Milano, già acclamata su scene internazionali. Non solo gioco di seduzione, ma eterna storia di una nascita, di un'attrazione inevitabile verso un essere simile, di un moltiplicarsi di incontri. Corpi sinuosi prendono vita e intrecciano una danza che trascina nel crescendo musicale fino al sorprendente finale.

Ravel's

serata di danza su musiche di Maurice Ravel

Teatro Besostri - Mede

domenica 11 novembre, ore 17

informazioni e prevendita

Teatro Besostri   - info@teatrobesostri.it

ticketonline: www.teatrobesostri.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore