Sabato 2 novembre, al Teatro della Memoria di Milano (Via Cucchiari 4, Zona Mac Mahon) , il cantautore Luca Bonaffini aprirà il suo nuovo tour unplugged che proseguirà a Roma, Como, Pavia, Mantova, Legnano e Padova.
Sette date sole, dove Bonaffini, in versione essenziale e minimalista con chitarra acustica e voce, racconterà i suoi oltre trent’anni di musica d’autore tra aneddoti, ricordi, incontri e canzoni. Il musicista, mantovano classe 1962, dalla seconda metà degli anni Ottanta ai primi anni Novanta fu il collaboratore principale di Pierangelo Bertoli, affiancandolo sia come autore di canzoni (tra le sue ballate scritte con e per Bertoli ricordiamo “Chiama piano” – cantata con Concato – “Dal vero”, “E così nasce una canzone”, “Oracoli” e tante altre), sia come chitarrista nei concerti.
Nel frattempo ha scritto libri (tra i quali “La notte in cui spuntò la luna dal monte” nel 2013, ispirato alla genesi del celebre brano che portò Bertoli al grande successo mediatico) e pubblicato ben tredici album suoi.
Lo spettacolo, tra reading teatrale e il classico concerto, prende il titolo dal suo ultimo album, ovvero “Il Cavaliere degli asini volanti “, uscito quest’anno e avente come filo conduttore i sette chakra, ma in realtà si tratta di un contenitore aperto (come Bonaffini stesso lo ha definito) dove il pubblico potrà concordare con lui alcuni brani del suo repertorio non previsti in scaletta.
L'entrata è a offerta libera