/ Attualità

Attualità | 19 novembre 2019, 12:53

“Vaccino antinfluenzale: diamo il buon esempio”

Campagna di ASST Pavia per la vaccinazione antinfluenzale 2019-2020

“Vaccino antinfluenzale: diamo il buon esempio”

Il 28 ottobre 2019, ha preso avvio la campagna di vaccinazione antinfluenzale presso gli studi dei Medici di Medicina Generale che aderiscono all'iniziativa e, dall'11 novembre 2019, è possibile vaccinarsi presso gli ambulatori dell' ASST di Pavia. Inoltre il vaccino sarà reso disponibile alle strutture sanitarie, alle RSA e ad altre strutture socio-sanitarie.

Per prevenire l’influenza, esiste una vaccinazione specifica. La protezione indotta dal vaccino comincia due settimane dopo l'inoculazione e perdura per un periodo di alcuni mesi, poi tende a declinare. Per questo, e poiché possono cambiare i ceppi in circolazione, è utile ripetere la vaccinazione all'inizio di ogni stagione influenzale.

Il principale obiettivo della campagna vaccinale gratuita è il raggiungimento di tutti quei soggetti che, in caso di infezione, potrebbero andare incontro a gravi complicanze: persone di età pari o superiore a 65 anni (nati nel 1954 e precedenti) e tutti coloro che, a prescindere dall’età, sono affette da malattie croniche come ad es. diabete, tumori, patologie dell’apparato respiratorio, cardiocircolatorio, renale, del sangue e rientrano nelle categorie individuate dal Ministero della Salute e da Regione Lombardia.

Inoltre il vaccino è particolarmente raccomandato per le donne che all’inizio della stagione epidemica si trovino in gravidanza.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore