Il 2020 non sarà solamente l’anno della videosorveglianza. L’amministrazione gambolese ha già pianificato il lavoro e si è concentrata particolarmente anche sul discorso dei parchi. “Abbiamo svolto una riunione ad inizio anno - dichiara il sindaco Antonio Costantino - per definire le linee guida relative alle azioni da intraprendere sul territorio. Una di queste riguarda proprio la riqualificazione dei parchi inserendo pure quello dell’asilo”.
Riguardo al giardino di quest’ultima struttura, l’amministrazione sta mettendo a punto una serie di interventi. Si spazierà così dalla messa in sicurezza alla risemina nel giardinetto. “La semina - riprende Costantino - sarà eseguita nel momento in cui non verrà utilizzato. I tempi relativi all’esecuzione dell’intervento saranno dettati da un agronomo che ci seguirà sulla tematica”.
Discorso a parte verrà invece effettuato per gli altri parchi. “Lo scorso anno - sottolinea il sindaco - abbiamo dato incarico ad un’azienda specializzata per le verifiche a livello di sicurezza dei giochi. Alcuni verranno smontati e sostituiti con altri in possesso dei requisiti di sicurezza, ma soprattutto vogliamo dedicare una particolare sensibilità nei confronti dei bambini disabili. Verranno così posizionati dei giochi inclusivi ed allo stesso tempo verrà rifatta la pavimentazione con un meccanismo antiscivolo”.
Un lavoro globale verrà poi eseguito nei parchi di via Artigianato e via Rovelleto. Oltre al rifacimento delle recinzioni, verranno pure collocate alcune telecamere. “Gli atti di vandalismo non saranno più tollerati - continua Costantino - anche se devo ammettere che durante il periodo delle festività natalizie, complice magari il freddo, non ci sono giunte segnalazioni di disturbi. I responsabili di episodi passati di vandalismo sono comunque stati individuati e hanno ripagato i danni con il lavoro oppure con l’esborso economico. I genitori, vedendo i fatti, hanno dato un giro di vite ai propri figli e di conseguenza voglio ringraziarli per il loro aiuto”.
Ancora in fase di valutazione è l’opzione che prevede il posizionamento di cancelli automatici. “Al momento - conclude il sindaco - non sappiamo il da farsi. Abbiamo infatti delegato gli uffici tecnici a fornire la soluzione migliore. Con i cancelli saremmo sicuri che di notte non si ritroverebbero gruppi di ragazzi che arrechino disturbi alla quiete pubblica. Nei parchi faremo anche un intervento di sistemazione dell’illuminazione”.