/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 26 gennaio 2020, 23:18

Homi 2020 una miriade di colori e luci, una vetrina che incanta

Homi 2020 una miriade di colori e luci, una vetrina che incanta

Andare in Fiera a MilanoRho, è sempre un po’ un’avventura, la nebbia leggera quasi una foschia, l’autostrada nelle prime ore di questa domenica quasi deserta.

Mi piace quest’aria internazionale, laboriosa, efficiente e poi Homi è divertente, apre finestre sulla casa, sulle vacanze, sul sole, sui fiori artificiali, sulle decorazioni più originali e simpatiche.

Artigianato e innovazione, momenti d’incontro e di confronto, oltre a ricerca e condivisione tra professionisti e stakeholder, sostenibilità e futuro, erano i protagonisti di Homi, Il Salone degli Stili di Vita, a Fieramilano di Rho dal 24 al 27 gennaio, con un mondo che va dalla decorazione al tableware, dal design al tessile, dalle fragranze al gifting e al festivity.

Questa edizione vede circa 600 espositori, che arrivano in particolare da Germania, Francia, Spagna e Portogallo tra i paesi europei e da Corea e Giappone tra i paesi internazionali, legata al settore home hospitality, connesso alla forte domanda di ambienti confortevoli e funzionali per le case condivise e il B&B globalizzato.

Inoltre in fiera erano presenti oltre 500 buyer selezionati, provenienti da sessantacinque paesi, per un mondo sempre in divenire con l’ausilio di percorsi, dove la prospettiva nazionale e internazionale vede progetti speciali nel segno dell’originalità̀, dell’inclusività̀ e della sostenibilità.

Il nuovo assetto della manifestazione segue tre diversi momenti di visita, pensati per rispondere alle esigenze degli operatori e a diversificate consumer-experience. 

Questi sono Home Retail Inspiration, dedicato a negozi specializzati, alla distribuzione organizzata e alle piattaforme e-commerce, declinata nelle due aree Fragrance Inspiration e Textile Inspiration, davvero belle da vedere e sentire.

A seguire Home Boutique&Design per la manifattura di qualità rivolta a department store, concept store, interior designer, architetti, operatori del settore, mentre è connessa al mercato della distribuzione multi-prodotto e dell’import-export internazionale Home International Delivery.

Infine Festivity, visitabile fin al 26 gennaio, era dedicata agli articoli per le festività tradizionali e per le grandi occasioni con un focus sulle decorazioni natalizie e sull’arte del presepio, tra illuminazioni ad hoc, grandi mongolfiere, alberi di Natale, musica e tante sorprese per tutta la famiglia.

C’erano anche #HOMIStory per il backstage di progetti e prodotti dell’abitare, nazionale e internazionale, #HOMITalk con location inaspettate per aprire un confronto in divenire sulle tematiche dell’abitare, #HOMICommunity roadshow per il tessuto imprenditoriale e artigiano e spazio alla sostenibilità e al futuro con #HOMINext per la creatività sostenibile dal mondo.

Workshop, talk e momenti d’incontro hanno completato la manifestazione, per uno spaccato delle tendenze del mercato, idee e suggerimenti del mondo di domani.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore