Purtroppo non è bastato un super Baciocchi ad evitare la sconfitta. I compagni di squadra Yefimov, fortemente limitato dall’infortunio al polso rimediato dieci giorni fa, e Shamruk non hanno ottenuto neppure una vittoria nell’incontro odierno. Genova si è così imposta 4-2 condannando i ducali alla retrocessione. Un verdetto ormai ampiamente prevedibile. Le speranze si erano infatti ridotte al lumicino dopo la sconfitta rimediata sabato scorso contro Roma.
Per i ragazzi di coach Casini è stata una stagione travagliata e ad incidere negativamente è stata pure la sfortuna. Con Yefimov condizionato nelle ultime due partite a causa dell’infortunio al polso era davvero difficile “fare risultato” contro Roma e Genova.
Shamruk, dopo il campionato discreto dello scorso anno, non è riuscito a ripetersi. Dall’atleta bielorusso ci si aspettava decisamente di più. Una sola vittoria su 18 partite disputate è un bottino davvero esiguo per un giocatore del suo livello.
Anche oggi il classe ‘96 ha rimediato due sconfitte (una contro Puppo e l’altra opposto ad Omotayo). Ha dimostrato gran cuore ed attaccamento alla maglia Baciocchi. L’annata del suo ritorno non è stata fortunata, ma la grinta e la tenacia sono caratteristiche del suo Dna e oggi ha sfoderato una prestazione da 10 e lode.
Dopo i due successi conquistati nel match di andata è riuscito a ripetersi pure al ritorno. Grandissima partita giocata contro Omotayo, dove ha costretto il giocatore nigeriano alla resa in quattro set. Non contento si è poi superato battendo alla “bella” Paikov. Un risultato di prestigio, dal momento che l’avversario quest’anno ha alzato bandiera bianca solamente quattro volte.
Le due vittorie di Baciocchi non sono però bastate. Sul 3-2 per gli ospiti, Yefimov, dopo aver perso 3-0 contro Paikov, non è riuscito ad avere la meglio su Puppo. Il giovane talento italiano ha superato 3-1 il pongista ucraino. La Cipolla Rossa di Breme saluta così la A1. Quattro stagioni nella massima serie con il raggiungimento di ben due semifinali play-off.
Alla conclusione del campionato mancano comunque tre gare ed i ragazzi di coach Casini torneranno in campo già domani (domenica). In programma alle ore 18 lo scontro con Verzuolo (in trasferta).