/ Attualità

Attualità | 26 febbraio 2020, 20:53

Coronavirus: biblioteche chiuse, ma attivate soluzioni alternative per non fermare il prestito

Rimane aperto con alcuni accorgimenti presso la Mastronardi di Vigevano e il Civico 17 di Mortara, mentre si sta attrezzando per adottare il servizio di prestito in uscita la biblioteca “Gemma Biroli” di Gambolò

Coronavirus: biblioteche chiuse, ma attivate soluzioni alternative per non fermare il prestito

Le disposizioni regionali per contenere il contagio da Coronavirus hanno stabilito la chiusura al pubblico delle biblioteche fino al 1 marzo. Per i veri “divoratori di libri” un lasso di tempo davvero troppo ampio. Ecco che allora sono state studiate delle soluzioni alternative per non fermare il prestito.

Alla Mastronardi di Vigevano chiunque desideri restituire e/o prendere libri può chiamare la biblioteca oppure scriverle tramite mail. Dopodichè l’utente contatterà la struttura nel momento in cui arriverà davanti al portone, in modo da consentire al personale di scendere con il materiale: prestito e/o restituzione avverranno fuori dalla biblioteca, in sicurezza per tutti.

Molto simile, con una piccola aggiunta, il piano messo in atto dal Civico 17 di Mortara. In questo caso il prestito e la restituzione, oltre ad effettuarli fuori dal cancello della biblioteca, avverranno a domicilio a cura della biblioteca stessa.

A Gambolò, invece, ci si sta attrezzando per il discorso dei prestiti in uscita, mentre per quanto riguarda la restituzione dei libri è stato collocato uno scatolone all’ingresso dell’ufficio servizi alla persona.

Le alternative ai classici “libri fisici” non mancano. Può essere infatti l'occasione per utilizzare il "prestito digitale", servizio che tutto il Sistema Bibliotecario della Lomellina garantisce gratuitamente ai propri utenti. Come si fa? Basta richiedere l'accesso alla piattaforma virtuale MLOL alla biblioteca, in modo da leggere in seguito e-book e sfogliare giornali e riviste comodamente da casa.

Per i lettori è possibile anche accedere all'area riservata “Utente”. Così facendo sono in grado di ricercare in maniera autonoma in tutte le biblioteche della Provincia di Pavia, Università compresa, il libro desiderato.

Fabrizio Negri

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore