/ Attualità

Attualità | 28 marzo 2020, 17:15

Martedì alle 12 sindaci fuori dai municipi con la fascia tricolore per il minuto di silenzio in memoria delle vittime del Coronavirus

Martedì alle 12 sindaci fuori dai municipi con la fascia tricolore per il minuto di silenzio in memoria delle vittime del Coronavirus

Martedì alle 12 sindaci fuori dai municipi con la fascia tricolore per il minuto di silenzio in memoria delle vittime del Coronavirus

Martedì alle ore 12 saranno moltissimi, forse tutti, i sindaci della nostra provincia che, insieme a quelli della Lombardia e in particolare della Bergamasca e del Bresciano, osserveranno un minuto di silenzio indossando la fascia tricolore fuori dai municipi, dove le bandiere saranno a mezz'asta, in segno di lutto per ricordare le oltre cinquemila persone che nella nostra regione non ce l'hanno fatta nella lotta al Coronavirus.

Proprio per quelle persone che non hanno potuto essere ricordate neppure con una cerimonia funebre, né essere abbracciate dai loro cari per impedire il diffondersi del contagio, è nato questo momento proposto dal presidente della Provincia di Bergamo e sindaco di Calcinate, Gianfranco Gafforelli, che si trova in una delle zone dove si contano più vittime. Un momento a cui Anci (l'Associazione nazionale dei comuni italiani) ha aderito e ha rilanciato. 

All'iniziativa, che rappresenta una simbolica cerimonia a distanza per unire i familiari e tutti i cittadini nel ricordo delle vittime, stanno aderendo spontaneamente moltissimi primi cittadini da tutta la regione. 

«Viviamo in queste settimane dei giorni particolarmente difficili - ha scritto Mauro Guerra, presidente di Anci Lombardia, in una lettera ai sindaci della regione - nei quali le nostre comunità sono provate da un'epidemia che mette alla prova la vita dei cittadini, la quotidianità e le abitudini di ognuno, la continuità del sistema economico-produttivo e la nostra attività amministrativa».

«In questo scenario assistiamo, con profondo dolore, ai numerosi lutti che colpiscono i territori, e che lasciano spesso i cittadini privi del necessario momento di elaborazione della perdita dei loro cari - aggiunge ancora Guerra - Come sindaci abbiamo, oggi più che mai, il dovere di stare al fianco delle nostre comunità, mostrando alla cittadinanza che continuiamo a svolgere il nostro impegno per affiancarli nel momento del bisogno e per rappresentarli nelle occasioni di confronto istituzionale per cercare di delineare strategie condivise per contenere la diffusione del virus Covid-19. Per tale motivo è importante aderire tutti insieme all'iniziativa promossa dal Presidente della Provincia di Bergamo e condivisa anche Anci nazionale».

«Inoltre - ha concluso Guerra - non potendo celebrare insieme questo momento, proponiamo di farlo virtualmente, raccogliendo, all'indirizzo ufficio.stampa@anci.lombardia.itle fotografie della giornata, che pubblicheremo sul nostro sito internet e nelle nostre pagine social».

redazione online Varese

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore