/ Attualità

Attualità | 01 aprile 2020, 18:41

Coronavirus, in provincia di Pavia siamo a 2180 contagi, 47 in più di ieri. In Lombardia si conferma il calo dei ricoverati. Gallera: «Trend incoraggiante: continuate a restare a casa, sarebbe folle vanificare tutto ora».

Nella nostra regione oggi 1565 positivi in più, ma a fronte del doppio dei tamponi. In ospedale 44 pazienti in più di ieri.

Coronavirus, in provincia di Pavia siamo a 2180 contagi, 47 in più di ieri. In Lombardia si conferma il calo dei ricoverati. Gallera: «Trend incoraggiante: continuate a restare a casa, sarebbe folle vanificare tutto ora».

Sono 1.565 in più di ieri i contagiati da Coronavirus in Lombardia, una crescita più alta di circa cinquecento unità ma a fronte di oltre il doppio dei tamponi effettuati rispetto alle ventiquattro ore precedenti. Continuano ad andare nella direzione giusta il trend del contagio nella nostra regione, che ha smesso di aumentare e si è stabilizzato. La speranza è che possa calare il prima possibile.

A fare il punto come sempre è stato nel tardo pomeriggio di oggi l'assessore regionale al Welfare Giulio Gallera. Il totale dei positivi in Lombardia dall'inizio dell'epidemia a oggi è di 44.773, appunto 1.565 più di ieri. Rallentano ancora i ricoverati, oggi 11.927, 44 in più di martedì (l'aumento settimana scorsa era nettamente maggiore), mentre nelle terapie intensive rispetto a ieri ci sono 18 persone in più, per un totale di 1342 assistiti. I tamponi effettuati in totale sono arrivati a 121.449.

I dimessi hanno raggiunto la cifra di 23.911. Purtroppo continuano a essere numerosi i decessi: dall'inizio dell'emergenza sono 7593, 394 in più solo nelle ultime ore.

Stabile la crescita anche in provincia di Pavia , dove dall'inizio dell'epidemia ad oggi si sono registrati ufficialmente 2180 casi di Covid-19, 47 in più nelle ultime 24 ore. L'aumento ieri era di 97 pazienti, l'altro ieri di 62.

Gallera ha rimarcato l'importanza di proseguire su questa strada: «Sarebbe folle vanificare tutto, capiamo che con i bimbi è faticoso rimanere in casa. Abbiamo reagito dopo la nota del Viminale che concedeva le passeggiate perché se oggi iniziamo a dire che si può uscire rischiamo di tornare in una condizione che favorisce la diffusione del virus». L'assessore ha poi dichiarato che «si riduce la pressione sui pronto soccorso regionali ed inizia a esserci anche una riduzione dei ricoverati. Un altro dato positivo che deve darci la consapevolezza che siamo sulla strada giusta».

Ecco i dati dei contagi odierni e quelli dei giorni precedenti.

- i casi positivi sono: 44.773
ieri 43.202 (+1.047)
l'altro ieri: 42.161 (+1.154)
nel giorno precedente: 41.007 (+1592)

- i deceduti: 7.593
ieri: 7.199 (+381)
l'altro ieri: 6.818 (+458)
nel giorno precedente: 6.360 (+416)

- i dimessi e in isolamento domiciliare 23.911, di cui 11.415 con almeno un passaggio in ospedale e quindi in isolamento domiciliare e 12.496 per cui non si rileva alcun passaggio in ospedale

- in terapia intensiva: 1342 (+18)
ieri: 1.324 (-6)
l'altro ieri: 1.330 (+2)
nel giorno precedente: 1.328 (+9)

- i ricoverati non in terapia intensiva: 11.927 (+44)
ieri: 11.883 (+68)
l'altro ieri: 11.815 (+202),
nel giorno precedente: 11.613 (+461)

- i tamponi effettuati: 121.449
ieri: 114.640
l'altro ieri: 111.057
nel giorno precedente: 107.398

Ecco i casi provincia per provincia con l'aggiornamento rispetto agli ultimi giorni

Bergamo: 9.039 (+236)
ieri: 8.803 (+139)
l'altro ieri: 8.664 (+137)

Brescia: 8.598 (+231)
ieri: 8.367 (+154)
l'altro ieri: 8.213 (+200)

Como: 1.157 (+56)
ieri: 1.101 (+40)
l'altro ieri: 1.061 (+47)

Cremona: 3.941 (+72)
ieri: 3.869 (+81)
l'altro ieri: 3.788 (+26)

Lecco: 1.516 (+46)
ieri: 1.470 (+33)
l'altro ieri: 1.437 (+56)

Lodi: 2.157 (+41)
ieri: 2.116 (+29)
l'altro ieri: 2.087 (+30)

Monza e Brianza: 2.543 (+81)
ieri: 2.462 (+100)
l'altro ieri: 2.362 (+97)

Milano: 9522 (+611), di cui 3815 (+159) a Milano città
ieri: 8.911 (+235), di cui 3.656 (+96) a Milano città
l'altro ieri 8.676 (+347), di cui 3.560 a Milano città (+154)

Mantova: 1.736 (+48)
ieri: 1.688 (+71)
l'altro ieri: 1.617 (+67)

Pavia: 2.180 (+47)
ieri: 2.133 (+97)
l'altro ieri: 2.036 (+62)

Sondrio: 484 (+14)
ieri: 470 (+24)
l'altro ieri: 446 (+24)

Varese: 937 (+44)
ieri: 893 (27)
l'altro ieri: 866 (+54)
Nei giorno precedenti: 812 (+44),
768 (+57), 711 (+209), 502 (+34), 468 (+18), 421 (+35), 386 (+27), 359 (+21), 338 (+28), 310, (+45)

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore