/ Attualità

Attualità | 08 aprile 2020, 15:25

La Croce Rossa di Vigevano ringrazia la popolazione per l’impegno e la grande solidarietà

Cittadini, Volontari Temporanei e Professionisti, ciascuno, a proprio modo, in prima linea

La Croce Rossa di Vigevano ringrazia la popolazione  per l’impegno e la grande solidarietà

“Ringraziamo di cuore tutti i vigevanesi rispettosi delle regole restrittive di questo periodo, così difficile, doloroso e incerto per tutti. E’ ora importante continuare a stare nelle proprie abitazioni e, quindi, portare avanti questo immane sforzo, malgrado la Pasqua alle porte e le belle giornate: solo così ne usciremo” dichiara Andrea Motta, Presidente Croce Rossa di Vigevano. E continua: “Siamo grati ai numerosi professionisti che stanno mettendo a disposizione le loro competenze e professionalità, attraverso donazioni di prodotti o servizi utili per affrontare questo momento di emergenza”.

Sono infatti tantissimi i professionisti che hanno deciso di scendere in campo, ognuno nel suo ambito, per portare un aiuto concreto alla Croce Rossa di Vigevano e a tutta la popolazione.

Ne è un esempio l’installazione temporanea collocata ieri, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, al centro della Piazza Ducale, che vuole essere un monito alla popolazione per ricordare quanto sia importante, ancora adesso, stare a casa.

Infatti #iorestoacasa #andràtuttobene, i due hashtag che ormai tutti ben conosciamo e che i nostri cuori assoceranno per sempre a questo momento, dominano il lato fronte Duomo della struttura. Sull’altro lato, un messaggio di Umanità e Unità attraverso le parole di Henry Dunant, Fondatore della Croce Rossa e Premio Nobel per la Pace: “Poiché tutti possono, in un modo o nell’altro, ciascuno nella sua sfera e secondo le sue forze, contribuire in qualche misura a questa buona opera”.

Al calar della sera, l’installazione diventa un faro nella notte che, con forza, proietta il tricolore: un fascio di luci, a illuminare l’installazione e parte della piazza, che vuole unire tutti i cittadini costretti alla lontananza, per amore verso i propri cari, un contributo individuale e condiviso, necessario al bene comune.

L’anima della struttura, che al termine dell’emergenza sarà rimossa, è proprio questa: trasmettere l’importante messaggio a tutti i vigevanesi e rimarcare come anche la CRI sia il faro nel buio di questa lunga notte per la nostra Italia.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore