/ Attualità

Attualità | 04 maggio 2020, 16:35

Coronavirus, identificato un anticorpo monoclonale che bloccherebbe il virus

E' stato scoperto da un team di ricercatori olandesi, attacca la proteina S del coronavirus SarsCov2 e potrebbe contribuire alla scoperta di una cura

Coronavirus, identificato un anticorpo monoclonale che bloccherebbe il virus

In parallelo alla sperimentazione già avviata sull'uomo del vaccino contro il SarsCov2 procede la ricerca per mettere a punto un farmaco in grado di bloccarlo.

Un passo avanti in questo senso è stato fatto da un gruppo di ricercatori dell'Università di Utrecht, coordinati da Berend-Jan Bosch. 

Come pubblicato sulla rivista Nature Communication, questi studiosi hanno identificato un anticorpo monoclonale che sarebbe in grado di neutralizzare sia il virus della Sars sia quello del coronavirus SarsCov2, attaccando la sua proteina S.

L'anticorpo si chiama 47D11 ed è stato ricavato da anticorpi "chimera" derivati da cellule umane e di ratto.

La scoperta potrebbe essere di grande aiuto nello sviluppo di un farmaco contro il Covid-19.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore