Non è un mistero: con il parziale ritorno alla normalità, il numero di persone in giro è notevolmente aumentato. Ecco che quindi, per ragioni di sicurezza, sono ripresi i controlli da parte della polizia locale. Dalle ore 21 all’1 di sabato scorso le operazioni si sono svolte per verificare il rispetto delle normative anti-Covid.
“Abbiamo deciso di ripristinare i controlli - spiega il comandante della polizia locale di Robbio e Cilavegna, Luciano Legnazzi - perché, nonostante l’epidemia non sia passata, abbiamo notato che si stanno ripresentando alcune infrazioni. Ad esempio a Robbio la viabilità era diventata abbastanza corretta, non riscontravamo più soste vietate o altri problemi, mentre ora qualcosa si sta nuovamente verificando. Non vorremmo che il pretesto del Covid-19 diventi un cattivo auspicio per infrangere le regole del codice della strada”.
Il pattugliamento congiunto di sabato 6 giugno ha visto impegnati tre agenti di Robbio e uno di Cilavegna. L’idea è adesso quella di ripetere questi controlli a cadenza abbastanza ravvicinata. Sicuramente non avverranno tutti i fine settimana, a causa del numero ridotto di agenti, ma la volontà di proseguire con una periodicità ristretta pare essere già una certezza.
Tali controlli coinvolgeranno anche il comune di Parona (realtà convenzionata con Robbio e Cilavegna). Intanto, nel corso del pattugliamento di sabato scorso, non sono state comminate sanzioni. “Abbiamo dato spazio all’attività di prevenzione - conclude Legnazzi - anche se in realtà casi in cui bisognava sanzionare si sono registrati. Abbiamo però preferito procedere con un avvertimento. Da qui in avanti i comportamenti dovranno essere il più ligio possibile”.