Oggi sono 135 le nuove diagnosi di Coronavirus registrate dal bollettino regionale sul contagio in Lombardia. Un numero effetto di 11.505 tamponi processati nelle ultime ventiquattro ore: dei 135 casi odierni ben 72 arrivano in seguito a test sierologici, mentre 46 vengono classificati come "debolmente positivi". Ieri l'incremento era stato di 119 casi a fronte di 11.812 tamponi
«I dati di oggi si caratterizzano per una nuova importante diminuzione dei pazienti Covid ricoverati nei reparti dei nostri ospedali - il commento dell'assessore regioanle al Welfare Giulio Gallera - che scendono sotto quota 200, attestandosi a 190, 11 in meno rispetto a ieri. In terapia intensiva rimangono 27 persone, 4 meno di ieri. Dei 135 casi positivi, 72 sono conseguenti alla positività al test sierologico. Nel complesso, i debolmente positivi sono 46».
Il bollettino registra oggi nella nostra regione 6 nuovi decessi di persone positive al Covid-19. Ieri le vittime erano state 5, il giorno prima 12 e quello ancora precedente 13. Il totale delle persone che hanno perso la vita in Lombardia dall'inizio dell'emergenza a oggi sale a 16.736.
In provincia di Pavia il bollettino regionale registra oggi 0 nuovi casi di Covid-19. Ieri erano stati 4. Il totale dei positivi nella nostra provincia rimane quindi dall'inizio della pandemia a 5.511, comprensivo di guariti e deceduti. La maggior parte dei nuovi casi oggi arriva ancora una volta dalla provincia di Bergamo (ben 56), seguita da quella di Brescia e Milano (17).
Ecco il riepilogo dei dati di oggi, venerdì 10 luglio, in Lombardia.
- i tamponi effettuati: 11.505
totale complessivo: 1.126.332
- i nuovi casi positivi: 135 (di cui 72 a seguito di test
sierologici e 46 "debolmente positivi")
- i guariti/dimessi: 69.828 (+145)
(67.648 guariti e 2.180 dimessi)
- in terapia intensiva: 27 (-4)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 190 (-11)
- i decessi: 6
totale complessivo: 16.736
Di seguito i nuovi casi divisi provincia per provincia:
Varese 9;
Milano: 17, di cui a Milano città: 9;
Bergamo: 56;
Brescia: 17;
Como: 5;
Cremona: 7;
Lecco: 3;
Lodi: 3;
Mantova: 12;
Monza e Brianza: 3;
Pavia: 0;
Sondrio: 1.