/ Attualità

Attualità | 16 luglio 2020, 15:58

Laboratori analisi di Asst Pavia nuove modalità di accesso dal 20 luglio

Laboratori analisi di Asst Pavia nuove modalità di accesso dal 20 luglio

Le misure di salute pubblica, introdotte nell’affrontare il recente periodo di emergenza pandemica, hanno lo scopo di prevenire una nuova ondata di contagi, soprattutto in considerazione della numerosità della popolazione anziana, che necessita di maggiore attenzione.

Pertanto è compito degli enti pubblici promuovere tutte le possibili modalità di erogazione dei servizi, implementando soluzioni telefoniche e online, con l’obiettivo di abbattere drasticamente il rischio di assembramento sociale, tipico delle code presso gli sportelli di front-office.

Per questo motivo, ASST Pavia, in collaborazione con il Servizio Informatico aziendale e con l’Unità Operativa Complessa di Laboratorio Analisi e Anatomia Patologica, ha predisposto, con decorrenza dal 20.07.2020, la possibilità di prenotazione delle prestazioni di Laboratorio, come segue:

1. Prenotazione telefonica diretta telefonando dal lunedì al venerdì dalle h. 10:00 alle h. 12:30 ai seguenti numeri:

· Laboratorio Analisi Vigevano tel. n. 0381 333364 · Laboratorio Analisi Voghera tel. n. 0383 695831

· Laboratorio Analisi Mortara tel. n. 0384 204362

· Laboratorio Analisi Mede tel. n. 0384 808501

· Laboratorio Analisi Casorate Primo tel. n. 02 90040277

· Laboratorio Analisi Stradella tel. n. 0385 582279

· Laboratorio Analisi Varzi tel. n. 0383 547333.

Gli operatori di front office potranno prenotare l'accesso o effettuare l'accettazione degli esami richiesti se l'utente è in possesso di impegnativa dematerializzata, così da abbreviare i tempi di permanenza allo sportello. 2. Prenotazione online accedendo al portale regionale: · https://prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline/ 3.

Prenotazione telefonica · tramite il Centro Unico di Prenotazioni Regionale CCR telefonando al numero verde: 800.638.638 da numero fisso ed al 02.999599 da cellulare

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore