/ Economia

Economia | 12 agosto 2020, 08:08

Collezioni di alto design per il miglior arredo del lusso del Made in Italy

Le produzioni personalizzate si caratterizzano per essere uniche ed esclusive, tali da rendere senza uguali ogni abitazione o dimora

Collezioni di alto design per il miglior arredo del lusso del Made in Italy

Parlare del Made in Italy con poche e semplici parole sarebbe riduttivo perché la frase racchiude in sé tutta l'importanza della lavorazione artigianale, fatta in Italia, da esperti professionisti che hanno fatto del loro lavoro una vera e propria passione artistica. Nel Made in Italy viene data importanza a tutti gli elementi che compongono ogni singolo prodotto e, proprio per questo motivo, spesso prendono vita a pezzi unici ed esclusivi.

Il lusso dell'arredamento Made in Italy

L'arredamento lussuoso del Made in Italy è legato alla cura dei dettagli e dei particolari e alla ricerca della perfezione in ogni lavorazione, realizzata mediante l'unione consapevole e ben ponderata della tradizione con la tecnologia, capaci di permettere la realizzazione di pezzi che difficilmente possono essere visti altrove, perché caratterizzati da una caratteristica particolare: l'unicità.
Le attrezzature moderne vengono usate per progettare un arredo che sia personalizzabile al massimo, il cui design sia unico e capace di rispecchiare il gusto delle persone che vivono la casa.
Per questo motivo l'arredo di lusso richiede il rispetto di alcuni requisiti imprescindibili come l'attenzione e la cura ai dettagli, la scelta di materiali di qualità lavorati da mani sapienti e una produzione interna che sia in grado di personalizzare al massimo ogni richiesta.

Parola chiave: esclusività

La parola chiave per identificare l'arredo di lusso è esclusività. L'arredo di lusso fa infatti parte di una categoria esclusiva, capace di dare vita a tessuti che prima non l'avevano e a materiali che potrebbero risultare insignificanti se trattati in modo diverso.
L'arredamento di lusso ha quindi una dimensione molto varia, che dipende dal gusto del cliente e dall'abilità dell'artigiano di rendere speciale ogni pezzo, proprio come riescono a fare i designer di Longhi Milano che sanno dare un tocco speciale a qualsiasi lavorazione, facendo sembrare i pezzi di arredo delle vere e proprie opere d'arte esposte nello show room in via Durini 17, 20122 Milano: un salotto di design unico nel cuore della città.
Nello show room sono esposti alcuni pezzi delle collezioni di punta del brand Longhi che si contraddistingue per la capacità di rendere i dettagli particolarmente curati e le linee essenziali eleganti e raffinate. Le collezioni possono essere visionate anche nel sito all'indirizzo www.longhimilano.net.
Gli accostamenti sono il fulcro delle collezioni Made in Italy insieme alle tecniche antiche che sono alla base della realizzazioni dei più bei decori tradizionali accostati a linee contemporanee.
Nelle collezioni convivono pezzi di arredamento come poltrone e divani, interamente personalizzabili sia nella forma che nei colori, che non avranno uguali perché scelti in tutto e per tutto dai clienti che amano l'esclusività.

Dettagli pregiati del Made in Italy

Per realizzare dei prodotti di qualità, non bastano progetti esclusivi poiché sono necessari materiali pregiati e nobili, che possano prendere forma attraverso la mani esperte di artigiani e grazie all'uso della tecnologia più evoluta e all'avanguardia.
Presso casa Longhi materiali come alluminio, legno e vetro, vengono accarezzati dai professionisti che sapranno dare il giusto valore a qualsiasi superficie, così come per i tessuti preziosi che ricopriranno poltrone e divani dal design esclusivo.
I dettagli preziosi sono poi scelti in base ai gusti del clienti ma anche alla peculiarità della location di riferimento, perché ogni luogo ha le sue caratteristiche e ogni cliente i suoi sogni.
Proprio da questo principio nascono le creazioni dell'azienda che utilizza come fonte di ispirazione il contesto abitativo strettamente legato alle necessità del cliente, con il quale si crea un rapporto molto particolare e abbastanza intimo, perché i sogni vengono espressi dal cliente e trattati dal designer con i guanti.
Nei cataloghi Love Luxe, dedicati ai mobili e agli accessori, sarà possibile scegliere i complementi d'arredo per l'abitazione, come lampade vintage, tappeti esotici, ma anche ceramiche e cristalli che potranno risplendere in qualsiasi ambiente dando una luce nuova e unica all'abitazione.
Da non sottovalutare la scelta delle porte, come quelle d'arredamento e le pareti scorrevoli che sembrano fondersi con il resto della casa fino a sparire del tutto, per dare vita alla realizzazione di un ambiente esclusivo con un progetto unico nel suo genere.

La magia dei materiali negli ambienti di lusso

L'arredamento di lusso è vera e propria magia, una magia che si crea grazie alla combinazione di tutte le variabili che compongono il progetto. Tra queste la scelta dei materiali usati per ogni singolo pezzo, come i legni preziosi per tavoli di elevato impatto estetico, capaci di infondere calore e senso di accoglienza all'abitazione, oppure la raffinatezza senza tempo del marmo, dalle venature sempre diverse e dalla brillantezza piena di sfumature, usato per tavolini eleganti per realizzare uno studio di classe, oppure legni di qualità per produrre librerie personalizzate.
Ma anche l'acciaio inox, la cui forza e resistenza sono tali da riuscire a sopportare qualsiasi tipo di aggressione esterna, viene usato per produrre alcuni pezzi che potranno essere il punto di forza di una casa di lusso che mescola il fascino delle linee classiche con le linee essenziali dello stile moderno e contemporaneo.
Longhi Milano si avvale inoltre di una serie di tessuti e di imbottiture per divani e poltrone comode e funzionali ma anche belle e accattivanti. Ne sono un esempio le imbottiture in piuma d'oca, un materiale classico e tradizionale che si mescola con il poliuretano per creare una seduta comoda e confortevole. La pelle scamosciata è un altro materiale usato dall'azienda per rivestire tavolini dal fascino regale, ma anche cassetti e ante che risulteranno sempre raffinate.

Conclusioni

Le produzioni personalizzate si caratterizzano per essere uniche ed esclusive, tali da rendere senza uguali ogni abitazione o dimora. La realizzazione si risolve quindi in un arredo di alto livello, proprio come quello che sapranno realizzare i designer di Longhi Milano con estrema competenza.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore