In piazzale Longo i giostrai ci sono quasi tutti ormai, e scaldano i motori per il debutto in grande stile previsto, tempo permettendo, nella giornata di sabato. Si accendono così le luci del Luna Park di Vigevano che, come tradizione vuole, precede e accompagna da più di mezzo secolo, in zona Brughiera, i festeggiamenti del Beato Matteo, santo patrono della città.
E proprio i giostrai, ‘lasciati alla porta’ dalle vicine Mortara, Abbiategrasso, Cerano che, per ragioni di sicurezza, hanno preferito vietarne la presenza, esprimono invece soddisfazione “per la collaborazione che abbiamo ricevuto dall’amministrazione vigevanese. Siamo stati fermi cinque mesi e adesso abbiamo bisogno di lavorare. Purtroppo c’è ancora molta confusione sulle norme che regolano queste attrazioni, e forse anche un po' di timore. Ma i protocolli di sicurezza ci sono, basta rispettarli”, commenta uno di loro.
Come? Ingressi e uscite saranno transennati, per monitorare, contingentare e incanalare i passaggi, verranno predisposte postazioni con i dispenser contenenti gel igienizzante all’entrata e altri saranno predisposti presso le biglietterie di ogni attrazione. Le giostre saranno inoltre sanificate ogni giorno.
Una settantina in tutto le attrazioni, comprese le attesissime e adrenaliniche novità: l’Explorer, due navicelle che compiono il ‘ giro della morte’ a 25 metri di altezza, e la ‘Nuvola’, una piattaforma che si alza a circa 20 metri girando a 360 gradi, regalando un’esperienza panoramica mozzafiato, e lasciando ai non amanti del brivido la più tradizionale ruota panoramica. Non mancano i banchi gastronomici e tutte le loro golosità, che spaziano da torrone, zucchero filato e caramelle alle immancabili frittelle.
Adesivi e segnaletica orizzontale, per garantire il distanziamento, e mascherine obbligatorie per tutti completano il quadro di un divertimento che promette di compiersi in tutta sicurezza.
I costi delle giostre? Dai 2 euro in su, a seconda delle proposte, ma nessun rincaro, assicurano i giostrai, rispetto alle stagioni pre-Covid.