/ Economia

Economia | 24 settembre 2020, 18:14

Bonus pubblicità 2020, c'è tempo fino al 30 settembre

Promuovendo le attività su Vigevano24 e MoreNews, è possibile ottenere un credito di imposta del 50% sull'investimento pubblicitario. Come fare

Bonus pubblicità 2020, c'è tempo fino al 30 settembre

Scadrà il 30 settembre la nuova finestra per la presentazione delle richieste per accedere al bonus pubblicità 2020. Chi farà domanda, imprese, lavoratori autonomi o professionisti ed enti non commerciali potranno ottenere un credito di imposta fino al 50% sulle spese effettuate per gli investimenti pubblicitari sui quotidiani online come Vigevano24 e altri del gruppo MoreNews, su giornali cartacei, sulle reti televisive e sulle radio locali e nazionali.

Dall’iniziale 75% del credito, prospettato nei mesi scorsi, la percentuale è passata al 50%, con il correttivo però che tutti coloro che hanno fatto richiesta del bonus a marzo 2020 potranno comunque accedere alla finestra di settembre. Saranno in quel caso rimodulati il credito e le spese. 

Il governo ha messo sul piatto 60 milioni di euro per sostenere tale provvedimento, atto a rilanciare la pubblicità attraverso un bonus che garantisca a enti non commerciali, lavoratori autonomi e imprese di pubblicizzare la propria attività.

Possono beneficiare del bonus i soggetti titolari di reddito d'impresa o di lavoro autonomo, i professionisti, gli enti non commerciali e le imprese.

Per poter accedere al bonus è necessario seguire una procedura prestabilita. In primis, l’investimento pubblicitario deve avvenire nel corso del 2020. Si procede quindi con la prenotazione e l’inoltro della dichiarazione finale attestante anche l’importo complessivo dell’investimento. La fase di prenotazione è da effettuarsi tra il 1° e il 30 settembre 2020 tramite sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento per l’informazione e l’editoria per mezzo della compilazione del modello predisposto. Successivamente, dal 1° gennaio 2021 al 31 gennaio 2021, dovranno essere presentate tutte le spese e le fatture contabilizzate tramite la Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020. 

Per presentare la domanda è necessario accedere al sito dell’Agenzia delle Entrate tramite SPID, Carta Nazionale dei Servizi oppure tramite le credenziali Entratel o Fisconline.

Le spese che rientrano nel credito di imposta al 50% per il bonus pubblicità 2020 sono gli investimenti in campagne pubblicitarie sulla stampa on line e cartacea quotidiana e periodica; gli investimenti pubblicitari sulle emittenti televisive e radiofoniche, che siano analogiche o digitali, a livello locale o nazionale, non partecipate dallo Stato. 

Sono escluse dal beneficio le spese per

  • spazi pubblicitari nei palinsesti volti alla promozione di televendite di beni e servizi
  • promuovere servizi pronostici, giochi o scommesse o comunque tutto l’ambito che riguarda la vincita di denaro
  • accessorie, di intermediazione o comunque le spese non inerenti all’acquisto dello spazio pubblicitario.
  • grafica pubblicitaria su cartelloni fisici;
  • volantini cartacei periodici;
  • pubblicità su cartellonistica;
  • pubblicità su vetture o apparecchiature;
  • pubblicità mediante affissioni e display;
  • pubblicità su schermi di sale cinematografiche;
  • pubblicità tramite social o piattaforme online (dunque sono escluse le sponsorizzazioni su Facebook e Instagram);

Per informazioni sulle modalità di investimento pubblicitario è sufficiente inviare una mail a commerciale@vigevano24.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore