/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 28 settembre 2020, 14:56

Cibo, vino ed arte: il bello della vita. A Belgioioso una serata dedicata alla bellezza con lo chef della casa reale inglese e l’enologo Vezzola

Sabato 3 ottobre in castello una tavola rotonda ed un’esclusiva cena con prodotti d’eccellenza italiani organizzata dall’associazione Cascinando e dal Comune

Cibo, vino ed arte: il bello della vita. A Belgioioso una serata dedicata alla bellezza con lo chef della casa reale inglese e l’enologo Vezzola

Un inno alla bellezza intesa a 360 gradi: dal cibo all’arte, passando dal vino. A Belgioioso, grazie all’iniziativa dell’associazione culturale Cascinando e del Comune, guidato dal sindaco Fabio Zucca, andrà in scena, sabato 3 ottobre, l’evento “La serata della bellezza”. Si tratta di un viaggio emozionante che da una parte unisce gusto e sapori, dall’altra la suggestione che solo l’arte e la storia sono capaci di suscitare.

L’evento verterà su due momenti principali: il primo è il convegno “La serata della bellezza. Cibo, vino ed arte: tutto il bello della vita”; a seguire sarà organizzata una cena esclusiva con prodotti di altissimo profilo enogastronomico.  La tavola rotonda si terrà nella suggestiva Sala degli Affreschi del Castello di Belgioioso (dalle 19, ingresso gratuito) e sarà arricchita dalle testimonianze di importanti voci del mondo enogastronomico italiano.

Dopo i saluti di Andrea Bianchi, presidente di Cascinando, interverranno l’enologo bresciano Mattia Vezzola e lo chef Enrico Derflingher, presidente internazionale dell’associazione Euro-Toques. Due figure di massimo rilievo nei loro rispettivi settori. Derflingher è uno dei più conosciuti ed apprezzati chef del mondo, è stato Chef Personale della Casa Reale Inglese, primo cuoco e a tutt’oggi unico italiano. Nel 1991 vola oltre oceano e diventa Chef alla Casa Bianca, uno dei simboli più popolari e importanti di tutti gli Stati Uniti d’America con George W. Bush senior. Nel 2008 è stato premiato quale “Migliore chef del mondo”. Vezzola è uno dei più apprezzati enologi italiani, è titolare della cantina Vini Costaripa di Moniga del Garda in provincia di Brescia.

E’ stato il primo a reinterpretare il profilo sensoriale del Valtènesi Rosè, il vino più nobile e rappresentativo del Lago di Garda, rendendolo unico e contemporaneo. E’ stato eletto miglior enologo dell’anno in più di un’occasione delle principali associazioni e testate giornalistiche che si occupano di vino. Chiuderà la tavola rotonda, moderata dal giornalista Stefano Calvi, direttore responsabile di Milano Pavia Tv/TelePavia, il sindaco di Belgioioso, Fabio Zucca, che tratterà l’ultimo tema: quello della bellezza relativa all’arte di cui è espressione, in città, il glorioso maniero. “Intendiamo proporre - spiega Andrea Bianchi, presidente di Cascinando - una serata di livello sotto il profilo delle testimonianze e successivamente a tavola. La bellezza si percepisce guardandola, ascoltandola e degustandola.

Sarà un evento esclusivo capace di mixare tutti questi aspetti perchè oggi, più che mai, la qualità rappresenta il valore aggiunto in un piatto, in un vino e nell’arte in generale”. Dopo la tavola rotonda è prevista un Exlusive Dinner, una degustazione gourmet di eccellenze enogastronomiche ospitata nella Sala Cristina del Castello. La cena prevede la degustazione di Ostriche della linea I Love Ostrica, il blasonato risotto Regina Vittoria “firmato” dallo chef Derflingher, cucinato la prima volta ad un evento di gala della Casa Reale inglese e un viaggio gustatito tra i dolci sapori della Sicilia preparati dello chef Giuseppe Triolo.

In accostamento i vini della cantina Costaripa curati nel dettaglio dall’enologo Mattia Vezzola. L’evento gastronomico si avvale della partnership internazionale di Euro-Toques, di cui Derflingher è presidente mondiale e dell’azienda agricola Campo dell’Oste. Il costo della cena è di 60 euro, prenotazioni al 338.7061471 oppure alla mail alledoriso@gmail.com

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore