/ Attualità

Attualità | 30 settembre 2020, 22:08

Arriva la stangata sulle bollette post Covid

L'autorità per l'energia ha segnalato forti rialzi per luce e gas. In bolletta anche 166 euro in più. Insorgono le associazioni dei consumatori

Arriva la stangata sulle bollette post Covid

Dal 1 Ottobre tornano ad aumentare le bollette per gas e luce, dopo i cali avvenuti nei mesi scorsi dovuti al lockdown. I rincari delle bollette di luce e gas, rispettivamente del +15,6% e del +11,4%, sono stati segnalati dall'Autorità per l'energia (Arera). 

Subito sono insorte le associazioni dei consumatori che parlano di "batosta" per le famiglie. Secondo lo studio dell'Unione Nazionale Consumatori, per una famiglia significa spendere su base annua 70 euro in più per la luce e 96 euro in più per il gas. Una maggior spesa complessiva, quindi, pari a 166 euro.

L'Autorità per l'energia sottolinea si difende sottolineando che "per l'elettricità la spesa per la famiglia-tipo nell'anno scorrevole sarà di circa 485 euro con un risparmio di circa 74 euro annui rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Per il gas, invece, la spesa della famiglia tipo ammonterà a circa 975 euro, con un risparmio di circa 133 euro annui. Il risparmio complessivo sarà quindi di 207 euro/anno".

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore