Nuova impennata di postivi al Coronavirus in Lombardia: sono 1.844 i casi registrati dal bollettino regionale di oggi, mercoledì 14 ottobre. Di questi sono 101 quelli che arrivano dalla provincia di Pavia.
A livello regionale si tratta di un incremento notevole rispetto alle ultime ventiquattro ore. Oggi i tamponi analizzati in Lombardia sono stati molti di più: ben 29.048. Ieri nella nostra regione erano stati individuati infatti 1.080 casi su 17.186 tamponi, l'altro ieri 696 su 13.934 test.
Crescita netta anche dei decessi: in Lombardia ne sono stati registrati 17. Ieri le vittime erano state 6, l'altro ieri 3. Con l'aggiornamento di oggi sale a 17.011 il totale delle persone positive al Covid-19 che hanno perso la vita dall'inizio dell'emergenza nella nostra regione.
Impennata di ricoveri negli ospedali: se le terapie intensive registrano un lieve aumento (sono 64 gli assistiti totali, 2 in più rispetto a ieri) nei reparti ordinari i ricoverati con sintomi sono saliti a 645, ovvero 99 in più di ieri.
Boom, ma questa è una bella notizia, anche di guariti e dimessi: sono 865 in ventiquattro ore per un totale di 84.415.
In provincia di Pavia la curva del contagio risale nettamente rispetto di ieri: sono 101 i nuovi contagi registrati nelle ultime ventiquattro ore. Ieri erano stati 31. L'altro ieri invece il report regionale aveva segnalato 34 casi, tre giorni fa 103. Il totale delle persone contagiate da inizio emergenza a oggi nella nostra provincia sale a 6.700, cifra comprensiva di guariti e decessi.
Ecco il quadro completo dei dati di oggi, mercoledì 14 ottobre, in Lombardia e il dettaglio provincia per provincia:
- i tamponi effettuati: 29.048, totale complessivo: 2.379.156
- i nuovi casi positivi: 1.844 (di cui 189 'debolmente positivi' e 13 a seguito di test sierologico)
- i guariti/dimessi totale complessivo: 84.415 (+865), di cui 1.522 dimessi e 82.893 guariti
- in terapia intensiva: 64 (+2)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 645 (+99)
- i decessi, totale complessivo: 17.011 (+17)
I nuovi casi per provincia:
Varese: 110;
Milano: 1.032, di cui 504 a Milano città;
Bergamo: 46;
Brescia: 81;
Como: 67;
Cremona: 30;
Lecco: 29;
Lodi: 23;
Mantova: 42;
Monza e Brianza: 150;
Pavia: 101;
Sondrio: 14.