Ancora una crescita consistente di nuovi positivi al Coronavirus nel nostro Paese, seppur in calo rispetto alla cifra record di ieri. Oggi il bollettino nazionale sulla diffusione del contagio riporta infatti 32.616 casi in Italia a fronte dell'analisi di 191.144 tamponi su tutto il territorio nazionale. Diminuiscono, pur rimanendo su valori drammatici, i decessi: sono 331 le vittime di oggi del virus.
Ieri casi erano stati 39.811 su 231.673 tamponi. L'altro ieri invece l'incremento era stato di 34.505 positivi con 219.884 test, il giorno precedente 30.550 su 211.831. Ancora pesantissimo il numero delle vittime: nell'ultimo giorno sono stati 331. Ieri i decessi erano stati 425, l'altro ieri 446, il giorno precedente 445 e quello prima ancora 352.
Cresce anche oggi il numero dei ricoverati in terapia intensiva: risultano occupati 2.749 posti letto, con un incremento che oggi è di 115 assistiti (ieri erano 2.634). Continua la crescita dei guariti: sono oggi 6.183 contro i 5.966 di ieri.
Numeri ancora elevati, anche se in calo deciso rispetto a ieri seppure alla luce di meno test, in Lombardia, dove sono 6.318 i positivi individuati attraverso l'analisi di 38.188 tamponi. Ieri l'incremento era stato di poco meno del doppio, 11.489 contagi riscontrati attraverso l'analisi di 46.099 tamponi. La nostra si conferma così anche oggi la regione maggiormente colpita dall'infezione.
Incrementi importanti arrivano dalla Campania, dove sono 4.601 i nuovi casi (ieri 4.309), dal Piemonte che registra 3.884 contagi (ieri 4.437) e dal Veneto che riporta 3.362 contagi (ieri erano 3.815).
Ecco la situazioni nelle altre regioni: Lazio +2.489, Toscana +2.479, Emilia Romagna +2.360, Sicilia +886, Prov. di Bolzano +781, Puglia +766, Umbria +660, Abruzzo +584, Friuli 504, Marche +502, Basilicata +244, Molise + 88 e Valle d'Aosta +55.