Mascherine gratuite, parcheggi liberi, consegna a domicilio di farmaci e generi di prima necessità a beneficio delle fasce più fragili della popolazione: con l’aggravarsi dell’allarme Covid-19 e l’inasprirsi delle misure di distanziamento, il Comune di Broni torna ad offrire i servizi già sperimentati con successo durante il lockdown della scorsa primavera, così da far fronte il più possibile alle necessità della cittadinanza in questa difficile fase dell’emergenza sanitaria.
Nei prossimi giorni ogni nucleo familiare riceverà 2 mascherine chirurgiche, accompagnate da una lettera del sindaco Antonio Riviezzi. «Purtroppo il periodo storico che stiamo attraversando – si legge nella comunicazione del primo cittadino - è sicuramente uno dei più complessi e complicati dal secondo dopoguerra ad oggi. Con l'ultimo DPCM la Lombardia, e di conseguenza anche la nostra città, è diventata zona rossa. Al fine di fronteggiare al meglio questa nuova fase di emergenza sanitaria, l'amministrazione comunale ha messo in campo una serie di azioni per i cittadini di Broni». Accanto alla distribuzione delle mascherine, è stato ripristinato il servizio “Non sei solo”, concepito per aiutare le persone in condizioni di particolare fragilità: chi avesse necessità di ricevere a domicilio alimenti o medicinali può contattare contattare il numero 334 9023844, attivo da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 13:30 ed il martedì e mercoledì pomeriggio dalle 15 alle 17, oppure lo 0385 257011 (interno 6) da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12:30.
«In questi giorni – rammenta Riviezzi nella lettera - è stata poi stipulata una convenzione con l'ATS di Pavia per istituire in città l’U.S.C.A. (Unità Speciale di Continuità Assistenziale), il cui scopo è di curare a domicilio le persone risultate positive al Covid-19. Con questa convenzione viene garantita la presenza di due medici, sette giorni su sette dalle ore 8,00 alle ore 20,00. Ricordo inoltre che presso il parcheggio della Piscina di via Ferrini, il Laboratorio Esami Chimico Clinici svolge il servizio di tamponi drive-in. I test vengono effettuati su appuntamento dal lunedì al sabato. Per prenotarsi è necessario contattare telefonicamente il laboratorio al numero 0385 51367».
Contestualmente si rafforzano anche le strategie dispiegate dal Comune sul versante del sostegno al commercio, in aggiunta ai fondi destinati alle categorie più penalizzate dalle nuove restrizioni. A partire da oggi, mercoledì 11 novembre, proprio al fine di agevolare gli esercizi cittadini e i loro clienti, è stata infatti sospesa la sosta a pagamento negli stalli delimitati dalle strisce blu. «Il mio invito - scrive il sindaco – è quello di cercare di favorire le attività presenti in Broni, per aiutarle in questo momento di grande difficoltà».