/ Attualità

Attualità | 14 novembre 2020, 17:11

Covid-19, in Italia 37.255 nuovi positivi e 544 morti. Lombardia +8.129, Piemonte +4.471, Veneto +3.578

Sono 27.213 i tamponi in meno rispetto a ieri e 76 in più le persone ricoverate in terapia intensiva. Tutti i dati regione per regione

Covid-19, in Italia 37.255 nuovi positivi e 544 morti. Lombardia +8.129, Piemonte +4.471, Veneto +3.578

In Italia i nuovi positivi sono 37.255 e le vittime 544: i dati del bollettino nazionale di oggi, sabato 14 novembre, sono in diminuzione rispetto al triste record di ieri che riportava 40.902 positivi e 550 vittime. Cala però enormemente il numero di tamponi: sono 227.695 dopo i 254.908 di ieri, cioè 27.213 in meno.

Giovedì i casi erano stati 37.978 a fronte di 234.672 tamponi processati, mentre le vittime accertate erano state 636, tre giorni fa in Italia i nuovi casi di Covid erano stati 32.961 a fronte di 225.640 tamponi.

Le vittime in un giorno sono 544 dopo le 550 di ieri, le 636 di due giorni fa e le 623 di mercoledì: numeri enormi rispetto a inizio settimana (lunedì erano state 356). 

I ricoverati in terapia intensiva sono 76 in più (ieri erano stati 60 in più) per un totale di 3.306 posti letto occupati (ieri erano 3.230). I guariti delle ultime 24 ore sono invece 12.196 (ieri 11.480, l'altro ieri 15.645).

Nelle regioni, la Lombardia registra 8.129 nuovi positivi frutto di 35.550 tamponi, quest'ultimi in fortissimo calo: ieri erano stati, rispettivamente, 10.634 e 55.636, l'altro ieri 9.291 e 42.944. Nella nostra regione le vittime delle ultime 24 ore sono 158 e 817 i ricoverati in terapia intensiva (+16). 

Il Piemonte registra oggi 4.471 casi (ieri 5.258), il Veneto 3.578 con 52 morti (ieri erano 3.605 con 37 vittime), la Campania 3.351 (ieri 4.079).

Ecco la situazioni nelle altre regioni: Lazio 2.997 (ieri 2.925), Emilia Romagna 2.637 (ieri 2.384), Toscana 2.420 (ieri 2.478), Puglia 1.741 (ieri 1.350), Sicilia 1.729 (ieri 1.707), Abruzzo 939 (ieri 683), Marche 779 (ieri 740), Prov. di Bolzano 690 (ieri 820), Umbria 579 (ieri 604), Friuli Venezia Giulia 558 (ieri 831), Sardegna 396 (ieri 623), Calabria 333 (ieri 297), Basilicata 263 (ieri 300), Valle d'Aosta 245 (ieri 103), Prov. di Trento 206 (ieri 202) e Molise 121 (ieri 62).

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore