/ Attualità

Attualità | 15 novembre 2020, 16:22

Covid-19: a Robbio situazione sotto controllo

Lo fa sapere Ats Pavia con una nota diffusa nelle scorse ore

Covid-19: a Robbio situazione sotto controllo

A Robbio, comune italiano di 5.856 abitanti della provincia di Pavia, non sono state evidenziate criticità da parte dei cittadini nella somministrazione dei tamponi. Ats Pavia ha a cuore il territorio e la situazione è sotto controllo.

I cittadini hanno la possibilità di accedere al servizio tamponi, garantito dalle strutture pubbliche e private sul territorio pavese i cui riferimenti (modalità di prenotazione, numero di telefono, orari e indirizzo) sono riportati sul sito di Ats Pavia (https://www.ats-pavia.it/web/guest/contenuto-web//asset_publisher/SP46mRKBFmdy/content/a-pavia-e-provincia-i-tamponi-nasofaringei-si-eseguono-in-ambulatori-sempre-piu-vicini-ai-cittadini). Un servizio che sarà potenziato grazie alle strutture di drive through che saranno allestite a breve a Pavia, Vigevano e Voghera.

Dall’inizio dell’epidemia sul territorio di Pavia sono stati effettuati 200 mila tamponi. A questi si aggiungono 56.856 test sierologici e 5000 test rapidi al personale della scuola. I cittadini accedono in media entro 3 giorni al servizio di somministrazione dei tamponi. Un impegno prioritario che Ats Pavia affianca al costante monitoraggio dell’andamento dei contagi nel mondo della scuola e nelle strutture di comunità.

Per rispondere al fabbisogno del territorio, dal 2 novembre sono state aumentate le USCA, da 5 a 8 unità quindi da 10 medici a 17 medici in turno dalle 8 alle 20 dal lunedì alla domenica.  Ad oggi sono 6751 gli interventi effettuati dalle USCA tra visite domiciliari attività di sorveglianza telefonica, visite e i tamponi nelle strutture e i prelievi per i sierologici in gruppi chiusi come forze dell’ordine e carcere.

Rispetto alla comunicazione con i medici di famiglia, Ats Pavia, a supporto dell’incremento delle richieste relative all’assistenza sanitaria non urgente, ha aggiunto al numero unico europeo 116 117 (attivo da lunedì a venerdì dalle ore 20:00 alle ore 8:00 e nei giorni festivi e prefestivi 24 ore su 24 un numero dedicato) il numero dedicato all’emergenza COVID  038 24311 – tasto 3 . Alle chiamate dei cittadini rispondono infermieri adeguatamente formati dal lunedì al venerdì, dalle 08:30 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00. Inoltre sul sito sono presenti tutte le informazioni costantemente aggiornate.

Grazie a disposizioni regionali, le amministrazioni comunali hanno la possibilità di organizzare il servizio tamponi in autonomia ma, come sottolineato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’Unione Nazionale Comuni, Comunità e Enti Montanti “questo periodo di straordinaria difficoltà va affrontato con il necessario sostegno da parte delle autorità pubbliche e leale collaborazione tra le istituzioni” (Congresso UNCEM, 24 ottobre).

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore