Un vecchio adagio recita se il buongiorno si vede dal mattino...e qui però ci fermiamo. Nel suo debutto in campionato la Elachem Vigevano, dopo il rinvio della prima giornata con Piacenza, ha dominato in trasferta Corona Platina Piadena con un eloquente e quasi mai in discussione 83-44.
Un +39 che la dice lunga sulla prestazione globale dei ducali sia in chiave offensiva che difensiva, dove i padroni di casa hanno trovato una sorta di vetro al posto della retina quando hanno attaccato la difesa gialloblu. Se si pensa che Vigevano non giocava partite ufficiali da oltre un mese e mezzo, costretta di fatto a rifare in toto la preparazione atletica dopo i 9 contagi da Covd-19 in squadra, il largo succceso di stasera è un buon viatico per il prosieguo della stagione
Coach Piazza ha potuto far ruotare tutto il roster concedendo minuti e spazio anche a Rosa, con cinque uomini in doppia cifra e Giorgi top scorer con 15 punti, supportato dagli ottimi Bugatti e Gatti concreti in fase realizzativa e a rimbalzo.
La sfida in pratica è stata in vita per un quarto e mezzo fino al 24-28 Elachem, poi i ducali hanno piazzato un 14-0 mortifero che ha chiuso ogni velleità di Piadena di restare in scia al quintetto di coach Piazza e partita in ghiaccio è proprio il caso di dirlo visto il clima di questi giorni in ottica gialloblu.
Dopo l'intervallo lungo Vigevano ha preso il largo concedendo solo 8 punti ai padroni di casa, per chiudere prima dell'ultima sirena con un eloquente 32-66.
A metà dell'ultimo quarto i liberi di Giorgi hanno sancito addirittura il +41 per la Elachem, da lì in poi è stato un lungo garbage time fino al buzz conclusivo, una liberazione per Piadena, una festa per Vigevano che dopo un tribolato avvio di stagione, non dovuto a propri demeriti sul campo, ritrova il pieno feeling con la vittoria.
Domenica prossima al PalaBasletta arriverà Fiorenzuola in una sorta di rivincita dell'unico match giocato e vinto dalla Elachem Vigevano nella Supercoppa del Centenario, prima dei guai dovuti al Coronavirus che avevano costretto i ducali a ritirarsi dalla competizione.
Così coach Piazza a fine incontro: "Abbiamo approcciato la partita nel modo migliore come intensità, inevitabilmente loro hanno provato ad avvicinarsi e noi siamo calati in difesa, ma le lunghe rotazioni alla fine hanno pagato e nel secondo tempo abbiamo dilagato ben oltre i demeriti di Piadena. Siamo stati precisi, organizzati e abbiamo attaccato bene la loro zona. Quest'anno dobbiamo essere sempre intensi e sfruttare al meglio le nostre rotazioni avendo a disposizione molti giocatori che sanno fare canestro".