Prosegue la collaborazione tra pubblico e privato - tra l’Amministrazione Comunale di Vigevano e CIVIS - con un’importante novità di CIVIS orientata all’esigenza, sempre più sentita dai cittadini, di avere città sicure e vivibili. Martedì 19 gennaio, alle 12 in piazza Ducale a Vigevano, CIVIS presenterà al sindaco, Andrea Ceffa, tre nuovissime auto 100% elettriche, che sostituiranno le auto a carburante attualmente impegnate nel medesimo servizio.
“Le auto elettriche – dice Carmine Cobuccio, responsabile delle sedi di Pavia, Cremona e Lodi – sono la risposta di CIVIS ad una filosofia aziendale, iniziata ormai da tempo, che prende vita attraverso il progetto “CIVIS Green”, il quale prevede l’intero aggiornamento del parco auto con autovetture ad elevata sostenibilità ambientale, elettriche o ad alimentazione ibrida, volto a diminuire l’impatto ambientale del servizio di vigilanza. Non facciamo promesse, ma ci concentriamo nel fare azioni concrete, che si manifestano in ogni processo della filiera aziendale.”
Le auto elettriche oggi impegnate nella flotta CIVIS sono circa il 20% del totale del parco auto. CIVIS ha da sempre riservato una particolare attenzione all’ambiente e alla sostenibilità ambientale. Il rispetto dell’ambiente non è solo una questione etica, ma anche un’opportunità di sviluppo per l’azienda stessa, orientato al benessere dei dipendenti e al legame col territorio.
La sfida che si pone CIVIS è quella di rendere la propria azienda green, col fine di offrire posti di lavoro etici, nell’ottica di un’impresa ecosostenibile, che abbia nel proprio piano di sviluppo sempre più attenzione agli obiettivi di responsabilità sociale. CIVIS è presente sul territorio di Pavia presso la sede operativa ubicata in Viale Partigiani 90 con attive 40 pattuglie, che vengono utilizzate per interventi ed emergenze, oltre a quelle delle province limitrofe di Milano, Cremona e Lodi. Nell’azienda CIVIS sono presenti 405 autopattuglie radio collegate con le Centrali Operative H24.