/ Tutte le notizie

24 Ore | giovedì 18 febbraio

Draghi conquista la fiducia alla Camera con 535 sì
(h. 21:55)

Dopo Palazzo Madama, anche l'assemblea di Montecitorio ha accordato la fiducia al nuovo governo. Si amplia la frattura nel M5S

foto Alex Morandi
(h. 21:38)

Alla palestra Fantelli i tre medici di base Pati, Merli e Savini, hanno inoculato nella giornata di oggi (giovedì) le prime 60 dosi agli anziani over...

Coronavirus, in provincia di Pavia altri 119 contagi. In Lombardia 2.540 casi e 55 vittime
(h. 19:51)

Risalita dei nuovi positivi in tutta la regione. In aumento anche i tamponi molecolari, sono oltre 30mila. Sono 1.205 i guariti nelle ultime...

La Lombardia aggrappata alla zona gialla. Fontana: «Spero proprio di non andare in arancione»
(h. 19:48)

Il governatore: «Mi auguro che non si verifichi un cambio di colore. Chiedo di poter anticipare la decisione del Cts perché i dati li hanno...

Covid-19, in Italia oggi 13.762 nuovi contagi e 347 vittime. In risalita Lombardia, Emilia e Veneto
(h. 19:45)

In crescita i nuovi positivi registrati sul territorio nazionale: sono 157.065 i tamponi molecolari analizzati. Nelle ultime ventiquattro ore 17.771...

Covid-19, i comuni più colpiti in provincia di Pavia al 18 febbraio
(h. 18:23)

I contagi nei comuni del nostro territorio al 18 febbraio: ecco quali sono ad oggi i dieci comuni con più contagi in provincia di Pavia, da inizio...

Covid-19: gli over 80 pavesi possono vaccinarsi presso i medici di famiglia
(h. 16:33)

La dg di Ats Pavia Mara Azzi: “Sono grata ai medici di famiglia e agli hub perchè insieme abbiamo messo a punto un servizio importante, a favore...

Lombardia gialla o arancione? Il Corriere: decisione tra oggi e domani
(h. 14:53)

Cittadini e imprese (giustamente) in apprensione

Crimi espelle dal gruppo 5Stelle i senatori anti-Draghi
(h. 14:46)

Sanzioni anche per gli assenti alla votazione della fiducia se non giustificati. Stasera il voto alla Camera, 20 deputati 5 Stelle verso il no

Via libera al vaccino AstraZeneca fino a 65 anni
(h. 11:14)

L'Agenzia italiana del farmaco ha autorizzato la somministrazione del siero anti-Covid anche alle persone fra 56 e 65 anni. A una condizione

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore