/ Attualità

Attualità | 20 febbraio 2021, 17:55

Covid-19, in Italia oggi 14.931 nuovi contagi e 251 vittime. Lombardia +3.019, Emilia +1.724

Nel nostro Paese si registra un lieve calo nei numeri del contagio pur con quasi 10mila tamponi totali in più nelle ultime 24 ore. Stabili i ricoveri in terapia intensiva

Covid-19, in Italia oggi 14.931 nuovi contagi e 251 vittime. Lombardia +3.019, Emilia +1.724

Sono 14.931 i nuovi positivi al Coronavirus registrati nelle ultime ventiquattro ore in Italia. E' quanto riporta il bollettino della protezione civile di oggi a fronte dell'analisi di 154.502 tamponi molecolari (306.078 se contiamo anche gli antigenici, ovvero i test rapidi). Un dato in leggero calo, anche se i tamponi totali aumentano, rispetto ai 15.479 contagi individuati ieri dopo l'analisi di 170.794 tamponi molecolari (297.128 quelli totali). 

Questo il trend dei giorni precedenti in Italia: giovedì 13.762 casi e 157.065 tamponi molecolari, mercoledì 12.074 casi e 161.230 tamponi molecolari, martedì 10.386 casi e 140.145 tamponi, lunedì 7.351 casi e 77.384  tamponi, domenica 11.068 casi e 126.818 tamponi, sabato 11.068 e 126.818 tamponi.

Le vittime sono state 251 nelle ultime ventiquattro ore, mentre ieri erano 353, l'altro ieri 347 e tre giorni fa 369. Nelle terapie intensive risultano assistiti 2.063 pazienti: ieri erano 2.059. Nelle ultime ventiquattro ore invece sono stati 12.488 i guariti contro i 17.170 del giorno precedente. 

Dopo la forte risalita dei casi riscontrata ieri nella nostra regione, oggi si registra un arretramento. In Lombardia oggi i nuovi positivi sono 3.019 individuati da 32.132 tamponi molecolari (44.012 con gli antigenici). Ieri erano stati 3.724 con 51.894 test totali, l'altro ieri 2.540 con 30.140 analisi. Le vittime nella nostra regione sono oggi 37: ieri erano state 33, l'altro ieri 55. Infine nelle terapie intensive lombarde i posti letto occupati sono 382, ieri erano 373. 

Questa invece la situazione nelle altre regioni: Emilia +1.724, Campania +1.677, Veneto +1.244, Toscana +953, Lazio +921, Puglia +905, Piemonte +765, Marche +547, Prov. di Bolzano +477, Sicilia +474, Abruzzo +387, Umbria +363, Liguria +361, Friuli +326, Prov. di Trento +312, Calabria +218, Molise +93, Basilicata +88, Sardegna +73 e Valle d'Aosta +4. 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore