/ Attualità

Attualità | 26 febbraio 2021, 18:16

Covid-19, l'Italia torna a superare quota ventimila nuovi contagi: 20.499 i positivi di oggi, 253 le vittime

La crescita di oggi è il risultato di 325.404 tamponi totali (175.506 quelli molecolari). In Lombardia 4.557 casi: è la regione più colpita. Seguono Emilia, Campania e Lazio

Covid-19, l'Italia torna a superare quota ventimila nuovi contagi: 20.499 i positivi di oggi, 253 le vittime

Sono 20.499 nuovi positivi al Coronavirus oggi in Italia. Lo riporta l'aggiornamento di oggi venerdì 26 febbraio del bollettino della protezione civile. I tamponi molecolari eseguiti oggi sono 175.506 (325.404 quelli totali, compresi i test rapidi), mentre le vittime sono 253. Si tratta di un dato in ulteriore risalita rispetto ai 19.886 casi registrati ieri, quando i tamponi molecolari erano stati 187.437 (353.704 totali). Dopo settimane il nostro Paese torna a sfondare quota ventimila contagi giornalieri. 

Questo il trend dei giorni precedenti in Italia: mercoledì 16.424 casi e 181.448 tamponi molecolari, martedì 13.314 casi e 143.228 tamponi molecolari, lunedì 9.639 casi e 84.185 tamponi molecolari, domenica 13.452 casi e 146.097 tamponi, sabato 14.931 casi e 154.502 tamponi molecolari, venerdì 15.479 contagi e 157.065 tamponi molecolari.

Le vittime nel nostro Paese oggi sono 253, mentre ieri erano 308, l'altro ieri 318 e tre giorni fa 356. Nelle terapie intensive risultano assistiti 2.194 pazienti: ieri erano 2.168. Nelle ultime ventiquattro ore invece sono stati 11.714 i guariti contro i 12.853 del giorno precedente. 

In Lombardia oggi i nuovi positivi sono 4.557 individuati da 34.454 tamponi molecolari (46.725 con gli antigenici). Ieri erano stati 4.243 con 37.202 tamponi, l'altro ieri 3.310 con 34.159 test. Le vittime nella nostra regione sono oggi 47: ieri erano state 44, l'altro ieri 38. Infine nelle terapie intensive lombarde i posti letto occupati sono 416, ieri erano 407. 

Questa invece la situazione nelle altre regioni: Emilia +2.575, Campania +2.519, Lazio, +1.539, Piemonte +1.526, Toscana +1.254, Veneto +1.224, Puglia +1.104, Marche +686, Abruzzo +594, Sicilia +578, Friuli +468, Liguria +351, Prov. di Trento +351, Prov. di Bolzano +350, Umbria +331, Calabria +241, Molise +130, Basilicata +85, Sardegna +70, Valle d'Aosta +13.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore