/ Sport

Sport | 19 aprile 2021, 10:04

Nasce la Superlega, ecco come. Addio al calcio dei romantici

Nasce la Superlega, ecco come. Addio al calcio dei romantici

Ci sono Juve, Inter e Milan. E 10 miliardi di euro di buone ragioni..

Dodici prestigiosi club europei di calcio hanno annunciato con un comunicato pubblicato poco dopo la mezzanotte la nascita di una nuova competizione calcistica infrasettimanale, la Superlega. La Superlega sarà governata dai 12 Club Fondatori: FC Internazionale Milano, AC Milan, Arsenal FC, Atlético de Madrid, Chelsea FC, FC Barcelona, FC Internazionale Milano, Juventus FC, Liverpool FC, Manchester City, Manchester United, Real Madrid CF e Tottenham Hotspur. È previsto che altri tre club aderiranno come Club Fondatori prima della stagione inaugurale, che dovrebbe iniziare non appena possibile.

Ieri la UEFA e le Federcalcio e le leghe dei campionati italiano, inglese e spagnolo avevano minacciato provvedimenti nel caso fosse partita la Superlega: "Prenderemo in considerazione tutte le misure a nostra disposizione, a tutti i livelli sia giudiziario sia sportivo, per evitare che questo possa accadere.

I club coinvolti saranno esclusi da qualsiasi altra competizione, sia domestica che europea o mondiale, e ai loro giocatori sarà negata la possibilità di rappresentare la propria squadra nazionale".

Il format della competizione prevede 20 club partecipanti di cui 15 Club Fondatori e un meccanismo di qualificazione per altre 5 squadre, che verranno selezionate ogni anno in base ai risultati conseguiti nella precedente stagione.

La stima è un giro d'affari di oltre 10 miliardi di euro durante il corso del periodo iniziale di impegno dei club.

Inoltre, il torneo sarà costruito su una base finanziaria sostenibile con tutti i Club Fondatori che aderiscono ad un quadro di spesa. In cambio del loro impegno, i Club Fondatori riceveranno un contributo una tantum pari a 3,5 miliardi di euro a supporto dei loro piani d`investimento in infrastrutture e per bilanciare l`impatto della pandemia Covid-19".

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore