/ Attualità

Attualità | 07 maggio 2021, 23:00

Ruggero Invernizzi (FI):”Bruxelles vuole annacquare il vino italiano, danno enorme per le produzioni Made in Italy, non lo permetteremo”

Ruggero Invernizzi (FI):”Bruxelles vuole annacquare il vino italiano, danno enorme per le produzioni Made in Italy, non lo permetteremo”

“L’eventuale possibilità di annacquare il vino rappresenta un pesante attacco da parte dell’Unione Europea ad uno dei prodotti simbolo del Made in Italy agroalimentare. 

Se passasse questa impostazione potremmo trovarci con vini italiani e lombardi che verrebbero dealcolati e si potrebbe anche aprire la strada a frodi e contraffazioni oltre che a mettere a rischio un prodotto di qualità come il vino italiano che perderebbe tutte le sue caratteristiche peculiari. Si tratterebbe, in buona sostanza, di acqua creando danni ai consumatori che pagherebbero per vino quella che è in realtà vino non è più.

Mi ero già mosso qualche mese fa scrivendo al Commissario Europeo Paolo Gentiloni a tutela delle produzioni Made in Italy e in contrasto con il sistema delle etichettatura, sarà mia premura attivarmi subito, di nuovo, per scongiurare questo ulteriore danno per i produttori del settore anche della Lombardia oltre che una vera beffa per i consumatori.

Non posso dimenticare  infine, il dato nazionale: il vino da solo complessivamente sviluppa un fatturato di oltre 11 miliardi in Italia e all’estero e quindi le mie paure  sono anche nei confronti di un possibile impatto sull’export agroalimentare nazionale.

Da parte, mia come Presidente della Commissione Agricoltura di Regione Lombardia, mi muoverò assieme alle organizzazione di categoria, affinché un’ipotesi simile possa in ogni modo essere scongiurata o almeno rivista nella sua sostanza.”

Queste le parole di Ruggero Invernizzi, Presidente della Commissione Agricoltura di Regione Lombardia in merito all’ipotesi, avanzata dall’Europa, di produrre vino senza alcool o diluito con acqua.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore