/ Economia

Economia | 23 maggio 2021, 07:00

PayPal e Bitcoin: una partnership nata anche a nostro vantaggio

Da poco tempo, negli Stati Uniti è possibile svolgere transazioni in Bitcoin tramite l’app di PayPal.

PayPal e Bitcoin: una partnership nata anche a nostro vantaggio

Da poco tempo, negli Stati Uniti è possibile svolgere transazioni in Bitcoin tramite l’app di PayPal. Questo rappresenta un grande passo avanti nella conquista del mondo da parte dell’economia digitale. Gli strumenti a nostra disposizione per ampliare la nostra cultura delle criptovalute stanno sensibilmente raddoppiando.

Purtroppo, nonostante i Bitcoin siano in circolazione già da parecchio tempo, c’è tanta gente che non li conosce bene o addirittura non sa nulla riguardo alle monete digitali. Come sono nate? Perché? In cosa consistono? Cosa ci permettono di fare? Queste sono tutte domande che la gente non si pone ancora, ma un percorso di alfabetizzazione elettronica è in atto e, a quanto pare, sta procedendo bene e in maniera inesorabile e veloce.

Da quando, poi, il Bitcoin è riuscito a raggiungere il suo valore record, quasi 60 mila dollari per coin, gli utenti iscritti ai portali di exchange sono raddoppiati, se non addirittura triplicati. Le persone, vista la crisi finanziaria globale (e complice anche la pandemia di Coronavirus) hanno cominciato a cercare sistemi alternativi per riuscire a guadagnare soldi.

A quanto pare, uno dei modi più interessanti per fare un profitto sembra essere appunto il trading di criptovalute e sempre più persone se ne stanno interessando in vari modi e con sempre più vigore.

Adesso, la partnership appena nata tra PayPal e i Bitcoin potrebbe favorire l’avvicinamento di innumerevoli altri individui alla ricerca di fortuna. Anche tu sei interessato a comprare Bitcoin con PayPal?

Il rapporto che lega PayPal al mondo delle monete digitali

PayPal ha garantito, non troppo tempo fa, a tutti quanti i suoi utenti che la sua piattaforma super sicura (una vera e propria garanzia per gli acquisti online) permetterà transazioni a favore di moltissimi ecommerce anche con le monete digitali.

Questo, oltre ad aprire le porte a nuove opportunità per i possessori di criptovalute, ne apre anche per la stessa società. Diciamo che si tratta di uno scambio reciproco di vantaggi e benefit.

La partnership però non interessa solamente i Bitcoin, ma anche altre monete digitali come per esempio i Litecoin, i Bitcoin Cash e gli Ethereum (quelli che, in sostanza, hanno il maggior volume in questo mercato). Tramite l’applicazione, chi ha un wallet pieno di queste criptovalute potrà convertirle direttamente in denaro tradizionale da prelevare per acquistare beni e servizi in qualsiasi negozio, anche fisico.

Sebbene, attualmente il servizio sia disponibile solamente in America, non c’è nulla che ci faccia dubitare che, a breve, anche qui da noi, in Italia, sarà possibile godere di questa importante conquista. Sappiamo bene che importanza ha acquisito ormai Paypal che viene usata da tantissime persone per fare ogni giorno molte transazioni sia con gli amici per mandare soldi e sia per acquistare diversi prodotti:quindi questa notizia assume un certo rilievo e fa comprendere come le criptovalute stanno diventando sempre più rilevanti e utili e lo diventeranno sempre di più come questa notizia che arriva dall’America ci dimostra in maniera chiara e forte.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore