/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 09 luglio 2021, 12:18

Abbiategrasso, sabato sera in Annunciata Cena in Bianco ‘Unconventional’ (nell’ambito di Tuttodunfiato)

CENA IN BIANCO ABBIATEGRASSO 10 LUGLIO 2021 – H. 20.00. CONVENTO DELL’ANNUNCIATA, NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA DI ‘TUTTODUNFIATO’

Abbiategrasso, sabato sera in Annunciata Cena in Bianco ‘Unconventional’ (nell’ambito di Tuttodunfiato)

La Cena in Bianco® Unconventional Dinner® è una cena speciale in un luogo insolito della città dove una piazza, una via, un portico o un giardino si trasforma in un’enorme sala da pranzo a cielo aperto, sotto le stelle. Amici, familiari, vicini di casa e sconosciuti si troveranno a mangiare tutti insieme condividendo un momento speciale, celebrando la vera grande tradizione italiana a tavola in un clima di convivialità e di allegria. Tutto questo in un luogo della città di Abbiategrasso dove mai avremmo pensato di cenare insieme a persone e concittadini che si uniscono per lo stesso scopo. Questa “Cena in Bianco” vuole promuovere il piacere di stare insieme, la bellezza della condivisione, il rispetto del territorio, il valore di fare qualcosa di bello per la città. Non essere solo spettatori ma anche attori protagonisti! Tutti insieme per dare vita ad un luogo insolito della propria città. La cena, rispettando le “5 E”: Etica – Eleganza -Ecologia – Educazione – Estetica vuole essere una cena elegante che farà risplendere la città di Abbiategrasso, all’insegna della buona educazione e del rispetto dell’ambiente. Riviviamo con questo progetto la “magia” di stare in un luogo pubblico, come quando da piccoli si giocava in un cortile o in un quartiere. Non è la classica cena in un ristorante, ma una cena urbana che attraverso il colore bianco, il più neutro e il più fotografico dei colori vuole veicolare neutralità e normalità, tradizione e semplicità. La cena sarà “Autogestita e Rigorosamente in Bianco” a partire dal dress code, alle tovaglie e tovaglioli, alle stoviglie, alle decorazioni della tavola. Ciascuno si organizza come vuole portando tutto da casa, trasportando tavoli, cavalletti, panche, sedie, sgabelli, vivande e apparecchiando sul posto il tavolo allestendolo con candele, fiori, segnaposto, candelabri come meglio crede, seguendo il proprio gusto e la propria fantasia.

E’ ASSOLUTAMENTE VIETATA LA PLASTICA Ognuno di noi può realizzare il menù che desidera per la serata. Non è necessario cucinare qualcosa di !bianco”. Non è richiesto, ma chi desidera farlo va benissimo. Vino ed acqua in tavola come vuole la nostra tradizione italiana. Sono vietati i superalcolici. Alla fine della cena, entro mezzanotte, ognuno di noi porterà via tutto ciò che ha portato, lasciando lo spazio utilizzato in ordine e pulito come se non fossimo mai passati, dando un esempio di civiltà, buona educazione e senso civico. La location dovrà essere lasciata pulita e in ordine come è stata trovata. Il luogo sarà: Ex Convento dell’Annunciata – Via Pontida 22- Abbiategrasso. Un complesso architettonico risalente al 1469 fu realizzato per volere di Galeazzo Maria Sforza, che nel 1466 sulla strada di ritorno a Milano dalla Francia cadde in un’imboscata da cui si salvò per miracolo. Per questo motivo decise di affidare ai frati minori la costruzione di un monastero. La struttura odierna del Convento dell”Annunciata è composta da due cortili: sul primo si affaccia il complesso più antico e un edificio che risale al XIX secolo, mentre nel secondo, che è il più ampio dei due, si trova un doppio portico. È un evento gratuito aperto a tutti. Occorre prenotarsi scrivendo una mail a: cenainbiancoabbiategrasso@gmail.com oppure attraverso la pagina Facebook: Cena in Bianco Abbiategrasso Riceverete una mail di conferma. I posti sono limitati ed al raggiungimento della quota prevista non potranno più essere accettate prenotazioni. La preparazione dei tavoli partirà dalle h. 18.00, per iniziare a cenare tutti insieme alle h. 20.00. L’evento si svolgerà nel rispetto delle norme vigenti in materia di contenimento della pandemia da Covid-19. La direzione si riserva il diritto di apportare modifiche della struttura organizzativa per ottemperare alle normative vigenti nel mese di luglio 2021. In caso di maltempo l’evento verrà annullato e riproposto in un all’altra data.

 

Cena in Bianco® Unconventional Dinner® nasce nel maggio del 2012 da un’idea di Antonella Bentivoglio d’Affitto che creò la “prima cena” a Torino in Piazzetta Reale raccogliendo più di 2000 partecipanti. Oggi la “White Dinner”è diffusa in tutta Italia riuscendo a coinvolgere circa 300 mila persone. In seguito, per divulgare questo progetto, fu creata l”Associazione di Promozione Sociale senza fini di lucro [TObeUNCONVENTIONAL] che si pone i seguenti obiettivi: – promuovere ed organizzare la Cena in Bianco® Unconventional Dinner® – divulgare iniziative di social eating sul territorio italiano – trasferire il modello dell’iniziativa coinvolgendo luoghi e persone – sviluppare la partecipazione a livello Italia della comunità cittadina – svolgere attività aperte a tutti dedicate al food e alla tavola, alla convivialità ed alla condivisione, alla fotografia e al turismo, con contest iniziative sui social media, anche con eventuali show cooking ecc. – incentivare gli scambi e i gemellaggi su tutto il territorio nazionale – promuovere e sviluppare l’iniziativa Cena in Bianco® Unconventional Dinner® di social eating, una cena urbana aperta a tutti, all’insegna dei valori di Etica, Estetica, Eleganza, Ecologia, Educazione. Organizzatrice Daniela Salmoiraghi socia promotrice di Cena in Bianco® Unconventional Dinner®.

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore