/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 20 luglio 2021, 00:17

Vigevano, il boato del pubblico scuote le mura del Castello Sforzesco per Gianna Nannini

Il rock melodico della cantautrice senese seduce la platea

Vigevano, il boato del pubblico scuote le mura del Castello Sforzesco per Gianna Nannini

Il concerto ha avuto inizio con la verve coinvolgente che da sempre ha contraddistinto Gianna Nannini, con il brano d'apertura  "Notti magiche" in onore alla recente vittoria della nostra Nazionale agli Europei.

A seguire la cantautrice ha fatto sognare la platea con "Voglio il tuo profumo" e "Ragazzo dell'Europa", brani di estremo gusto stilistico sottolineato dall'esecuzione del pianoforte solo di Christian Rigano. 

La voce graffiante della cantautrice ha rapito il pubblico nei suoi crescendo tonali espressi magnificamente in "America", che le ha regalato una standing ovation delle prime file. 

Il sound rock è arrivato al culmine con il brano "I Maschi", e poi la melodia struggente con una Nannini in versione acustica impegnata al pianoforte nel pezzo "Notti senza cuore" e... "ci sembra bellissimo..." come ha espresso la cantautrice in un grido liberatorio. 

Romanticismo assoluto con la delicatezza di "Sei nell'anima" che ha fatto assistere ad una Nannini alla chitarra, per poi irradiare il palco di un'energia travolgente con "Io" e "Bello e impossibile". 

Nella seconda parte del concerto l"artista ha omaggiato Zucchero Fornaciari con l'esecuzione di "Diamante", perfetta l'intonazione e il pianoforte che ha risaltato i colori tra gli accordi. 

Ha concluso l'evento con la ripresa di "Notti magiche", questa volta come a sottolineare la magia di questa serata che rimarrà nella storia di questa città e dei suoi abitanti. 

Che dire, "Gianna... Meravigliosa creatura". 

Francesca Ventura

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore