A Vigevano, “città simbolo” delle trasformazioni in atto dagli anni Sessanta a oggi, il Festival delle Trasformazioni diventa lo strumento chiave per capire il nostro passato e interpretare, forse modellare, il nostro futuro.
Gli argomenti del Festival delle Trasformazioni saranno legati alla vivibilità e alla qualità della vita e a come i parametri continueranno a cambiare.
Nel calendario dell’edizione 2021, che si svolgerà dal 24 settembre al 3 ottobre, un evento importante sarà la mostra fotografica Ambiente e Rivoluzione verde che sarà alloggiata presso la Strada Sotterranea Nuova.
La rassegna sarà caratterizzata da immagini realizzate dal Vigevano Photo Friends, gruppo di otto fotografi, Alberto Reina, Laura Caserio, Adriano Ghiselli, Giovanni Pavesi, Pasquale Russo, Angelo Vanzan, Francesco Vignati e Roberto Tagliani, specializzati in vari generi fotografici.
Ogni fotografo ha interpretato il tema secondo il proprio stile e la propria sensibilità.
Il risultato è una mostra che comprende immagini iconiche di paesaggi onirici, immagini di paesaggi che mostrano il contrasto natura/industria, immagini relative alle coltivazioni ed alla lavorazione dei campi (green revolution), immagini relative alla realtà, se pur parziale, dello smaltimento dei rifiuti urbani.
Da ultimo anche immagini ironiche di immaginarie futuribili produzioni di nuove varietà di piante (una delle 2 categorie delle tecniche della green revolution che ora oltre alle coltivazioni agricole si occupa anche dello sfruttamento delle risorse ittiche).
Questo gli orari di apertura della mostra.
Venerdì 24 Settembre ore 18.00 Inaugurazione
Sabato 25 Settembre 10.00/12.30 – 15.30/19.00 – 21.00/23.00
Domenica 26 Settembre 10.00/12.30 – 15.30/19.00
Venerdì 01 Ottobre 17.30/19.00
Sabato 02 Ottobre 10.00/12.30 – 15.30/19.00 – 21.00/23.00
Domenica 03 Ottobre 10.00/12.30 – 15.30/19.00