Fondazione Caritas di Vigevano si occupa dal 2015, insieme all'ambito distrettuale della Lomellina, di progetti di prevenzione e contrasto al gioco d'azzardo patologico (GAP) nei setting luoghi di lavoro, scuole, comunità locali (DGR n. XI/585/2018).
Con l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione sul disturbo da gioco d'azzardo, patologia in larga diffusione nel nostro territorio con risvolti sociali, famigliari, legali ed economici, Caritas promuove un incontro di formazione che si terrà Sabato 9 Ottobre alle ore 10.30 presso la Biblioteca Mastronardi di Vigevano.
L'incontro affronterà le forme di gioco d'azzardo, fisico e online, e i risvolti che quest'ultimo ha avuto sulla popolazione in situazione pandemica.
La formazione si inserisce all'interno del progetto Gap Provinciale 2021/2021, finanziato da Regione Lombardia con ente capofila l'ambito distrettuale della Lomellina e che vede partecipi gli Ambiti Distrettuali di alto e Basso Pavese, Broni e Casteggio, Voghera e Comunità Montana Oltrepò Pavese, Consorzio Sociale Pavese.
Crediamo fortemente che offrire un quadro aggiornato relativo al gioco d'azzardo sia utile per creare un approccio che promuova nella comunità un aumento di consapevolezza del problema e permetta di sviluppare un'efficace collaborazione tra le agenzie con lo scopo di riconoscere precocemente i sintomi di un disturbo da gioco d'azzardo al fine di rendere la popolazione in grado di riconoscere, prevenire e tutelare se stessa e i suoi famigliari.