ANALISI SINOTTICA
Un intenso sistema frontale collegato a una profonda struttura depressionaria a nord del Regno Unito si sta avvicinando all’Italia, apportando da ieri nubi diffuse e piogge sparse. L’intensificazione delle correnti meridionali che precedono il transito della perturbazione determinerà nella giornata odierna una graduale estensione delle piogge da ovest verso est sulla nostra regione, mentre tra stasera e domani mattina il transito del fronte porterà rovesci diffusi, localmente di forte intensità e con accumuli significativi.
Da mercoledì assisteremo a un miglioramento anche se l’instabilità al seguito della perturbazione continuerà a interessare parzialmente la Lombardia per la seconda parte della settimana.
Le temperature subiranno una generale diminuzione, prima nei valori massimi e successivamente, con il miglioramento del tempo, anche nei valori minimi.
Lunedì 4 ottobre 2021
Tempo Previsto: al mattino parzialmente nuvoloso su Valcamonica e pianura orientale; molte nubi sul resto della regione con deboli piogge su Valtellina, Varesotto, Comasco, Lecchese e pianura più occidentale, con tendenza a completo coinvolgimento di Brianza e Milanese. Nel pomeriggio molto nuvoloso o coperto su tutti i settori con piogge diffuse, più sporadiche sulla pianura orientale e più significative su Varesotto, Pavese e Bargamasca. Nella sera nubi ovunque e piogge diffuse, a carattere di rovescio sulla pianura centro/occidentale. Nella notte condizioni di maltempo diffuso con rovesci e qualche locale temporale. Fenomeni localmente abbondanti e persistenti sulla pianura occidentale e nella Bargamasca.
Temperature: stazionarie. In pianura minime per lo più comprese tra 15 e 17 °C, con punte superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 20 e 22 °C, con punte superiori sulla pianura orientale. Zero termico stabile e intorno a 3300 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: moderati da est in pianura, in rinforzo tra pomeriggio e sera con locali raffiche, specie sui settori centro/occidentali. Venti moderati da sud a 1500 metri e moderati da sud/ovest a 3000 metri.
Martedì 5 ottobre 2021
Tempo Previsto: al mattino schiarite sulla pianura centro/orientale, nubi sul resto della regione con piogge diffuse, anche a carattere di rovescio tra Varesotto e zona Lario. Nel pomeriggio parzialmente nuvoloso sulla bassa pianura, molte nubi altrove con piogge diffuse, accompagnate da qualche rovescio su Varesotto, Lario e Bargamasca. Nella sera nuvoloso sulla medio/bassa pianura, nubi compatte sugli altri settori con piogge sparse, più persistenti tra Lario e Varesotto.
Temperature: in lieve aumento. In pianura minime per lo più comprese tra 16 e 18 °C, con punte superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 21 e 23 °C, con punte superiori sulla bassa pianura. Zero termico in calo e intorno a 2800 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: moderati orientali in pianura, con locali rinforzi o raffiche. Venti deboli meridionali a 1500 metri e moderati da sud/ovest a 3000 metri.
Mercoledì 6 ottobre 2021
Tempo Previsto: al mattino tendenza al miglioramento sul nord/ovest della regione con schiarite, nubi altrove con piogge sparse. Nel pomeriggio soleggiato su zona Lario e sulla pianura occidentale, nubi sugli altri settori con ancora piogge diffuse. Nella sera probabile cessazione delle piogge ovunque e rapido miglioramento da ovest verso est su tutta la regione.
Temperature: minime in diminuzione. In pianura minime per lo più comprese tra 13 e 15 °C, con punte superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 19 e 21 °C sui settori occidentali e tra 16 e 18 °C sui settori orientali. Zero termico in brusco calo e intorno a 2000 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli settentrionali in pianura, con rinforzi sui settori occidentali. Venti moderati settentrionali a 1500 e 3000 metri, con tendenza a divenire forti sui settori occidentali.