/ Economia

Economia | 18 novembre 2021, 18:00

Investigazioni private industriali

Quando si pensa ad un investigatore privato in genere si è convinti che le persone lo assumano solo di esclusivamente per storie di corna. Che siano esse prematrimoniali, matrimoniali o post matrimoniali.

Investigazioni private industriali

Quando si pensa ad un investigatore privato in genere si è convinti che le persone lo assumano solo di esclusivamente per storie di corna. Che siano esse prematrimoniali, matrimoniali o post matrimoniali.

Dipende molto la motivazione che in quei casi spinge qualcuno ad assumere un professionista per scoprire l’infedeltà. Se si tratta di un dubbio da confermare, o invece si stanno cercando delle prove da presentare in tribunale per fare una causa contro il partner.

Ma non esiste solamente questa tipologia di investigazione. Esistono anche le investigazioni private industriali, quelle che sono a volte, nello specifico, a sondare la vita lavorativa di uno o più individui. In tante persone temono che, ad oggi, con i propri dipendenti in smart working essi non assolvono il lavoro adeguatamente. Non vengono controllati, e dunque hanno più possibilità di non adempiere alle regole aziendali. Ecco perché una società, un’impresa o un’azienda può assumere un investigatore privato con la consapevolezza di andare ad investire nel proprio futuro, per poter riportare ordine all’interno della propria attività.

In base alla normativa del nostro paese è difficile licenziare un dipendente senza una giusta causa, e dunque delle prove tangibili il cui valore è dato anche dal fatto che possono essere accettate da qualunque tribunale, sono proprio ciò che serve a risolvere qualunque problema. Ciò non vale solo quando si tratta di dipendenti ma anche quando si tratta, ad esempio, di soci che possono anche danneggiarci di più in alcune circostanze.

Rispetto a cosa è possibile indagare nell’ambito lavorativo?

Non si tratta solamente di, magari, sparizioni di denaro, ammanchi di cassa, problemi di bilancio. Come dicevamo si potrebbe trattare anche di mancanze vere e proprie, di persone che non svolgono il lavoro che sono deputate a fare, che si danno malate o si assentano o mancano ai propri compiti e abusano delle tutele che vengono previste dalla legge.

Oppure, quando si tratta di investigazioni private industriali non è poco frequente il caso di voltafaccia dei propri collaboratori, dei propri soci che mollano l’azienda per subentrare in un’azienda concorrente in maniera sleale e attraverso strategie di competizione e di concorrenza non accettabili.

Rientra in questo ambito l’opera di spionaggio, che prevede il fatto che qualcuno fornisco notizie importanti riguardanti l’attività dell’azienda stessa. Che sia il lancio di un prodotto che non è stato annunciato, che sia qualche informazione strategica altamente confidenziale, che sia la fuga di notizie rispetto ad un’innovazione tecnologica o ad un brevetto che si sta cercando di ottenere e che la concorrenza potrebbe strapparci in un modo alquanto sospetto.

Ci sono anche dei casi in cui i propri dipendenti e i propri soci danneggiano l’immagine dell’attività attraverso la fuga di notizie e le opere di diffamazione. Comunque, qualunque cosa non torni è possibile scavare a fondo e trovare la spiegazione ad ogni dubbio. Che si tratti di una semplice perplessità che possa metterci il cuore in pace oppure di un vero e proprio studio dettagliato e strategico della situazione da poter utilizzare successivamente in una causa legale.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore