/ Cronaca

Cronaca | 24 novembre 2021, 14:40

Vigevano, furti in città, risse e spaccio di stupefacenti: denunciate tre persone

Le indagini della Polizia locale

Vigevano, furti in città, risse e spaccio di stupefacenti: denunciate tre persone

Nella mattinata del 23 novembre, durante un servizio di pattugliamento della città, la pattuglia automontata transitando in via Cairoli si avvedeva della presenza di tre giovani soggetti, di origine nordafricana e già conosciuti dalle forze dell'ordine, che si stavano intrattenendo con fare sospetto.

Ad un controllo più approfondito gli operanti notavano che gli stessi si stavano scambiando alcuni oggetti, rivelatisi in seguito essere degli attrezzi di bricolage/fai da te di dubbia provenienza nonché oggetti atti ad eventuali effrazioni. Sul posto interveniva una seconda pattuglia della Polizia Locale che, unitamente ad una gazzella dei carabinieri che stava transitando in quel momento, provvedeva ad accompagnare i tre soggetti presso il locale Comando di Polizia Locale per i successivi accertamenti. 

Da un controllo dei soggetti emergeva che gli stessi erano, come già anticipato, persone conosciute alle forze dell'ordine e senza fissa dimora che comunque vivono e delinquono a Vigevano, ove nel corso del tempo sono stati dediti a vari reati reiterati nel tempo, quali furto di biciclette, violazione di domicilio, rissa e lesioni personali nonché reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti. 

E' risultato inoltre che i tre nordafricani risultano attualmente senza fissa dimora e sprovvisti di un lavoro che permetta loro un sostentamento, quindi gli oggetti sono stati ritenuti di provenienza furtiva anche atta a perpetrare eventuali altri reati e per tale motivo si è provveduto a porre gli stessi sotto sequestro penale, considerato che i momentanei possessori non sono stati in grado di riferire la provenienza degli oggetti rinvenuti.

Sempre per tale motivo i tre soggetti sono stati deferiti all'Autorità Giudiziaria per il reato di ricettazione, previsto e sanzionato dall'art. 648 del Codice Penale. 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore