/ Attualità

Attualità | 17 dicembre 2021, 15:39

Val di Nizza, raccolta fondi per Cascina Croce Piaggi. La struttura, da poco residenza per persone con disabilità, sarà resa ospitale e sicura

Val di Nizza, raccolta fondi per Cascina Croce Piaggi. La struttura, da poco residenza per persone con disabilità, sarà resa ospitale e sicura

Sulle colline dell'Oltrepò pavese, presso la Cascina Croce Piaggi a Val di Nizza (PV), è stata inaugurata da pochi giorni, una residenza per giovani e adulti con disabilità dovuta a disturbi del neurosviluppo.

Secondo la Fondazione milanese Oltre il Blu onlus, che ha ideato e voluto il progetto, la struttura dovrà essere un luogo accogliente ed inclusivo, con l’obiettivo di promuovere l’indipendenza e l’autonomia di coloro che risiederanno nella casa. Per sostenere le iniziative e per rendere la cascina ospitale e adatta alle esigenze delle persone che l’abiteranno, Oltre il Blu ha attivato una raccolta fondi su GoFundMe.

“Gli spazi ci sono e l’ambientazione è suggestiva, ma mancano le attrezzature adatte per cucinare e conservare correttamente gli alimenti - Spiegano dalla Fondazione - La struttura è suddivisa su due edifici, il primo, che sarà destinato ai residenti, è dotato di 5 camere doppie (ciascuna con bagno proprio), oltre cucina, locali di soggiorno e di servizio. L’altro si presta a numerose destinazioni d’uso: al piano inferiore intendiamo realizzare un piccolo ostello (tre camere, ciascuna con bagno proprio e uso cucina), mentre al piano superiore un ampio salone riscaldato e panoramico sarebbe ottimo per banchetti, riunioni, festeggiamenti, ma anche e soprattutto per incontrarci con gli amici senza invadere gli spazi più privati della residenza”. 

“Per primavera vorremmo attrezzare la nostra cucina per cucinare pizze e aprire un ristorante in cui le persone autistiche potranno lavorare. Un piccolo contributo può realizzare il nostro sogno e far si che il futuro di questi ragazzi cominci” spiegano sulla loro pagina facebook i promotori dell’iniziativa.

La campagna è raggiungibile al link
https://gf.me/v/c/gfm/autismo-in-cucina 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore