/ Economia

Economia | 17 febbraio 2022, 15:07

Il colosso del lusso Kering (con maxi polo a Trecate, due passi da Vigevano) ha fatturato 17 miliardi nel 2021, + 35% sul 2020

Il colosso del lusso Kering (con maxi polo a Trecate, due passi da Vigevano) ha fatturato 17 miliardi nel 2021, + 35% sul 2020

Il colosso francese del lusso Kering – che comprende i marchi Gucci, Yves Saint Laurent e Bottega Veneta – ha chiuso il 2021 con un fatturato di oltre 17,6 miliardi di euro, in crescita del 35% sul 2020 e del 13% sul 2019, e con un utile netto di 3,17 miliardi, superando i risultati pre-pandemici.

Dallo scorso anno, la multinazionale si è insediata con un imponente polo logisitico a Trecate.

Proposto un dividendo in crescita del 50% a 12 euro per azione. Nel 2021, i soli ricavi del marchio Gucci sono stati pari a 9,73 miliardi, +31% sul 2020 e oltre i livelli del 2019.“Kering ha realizzato ottime performance nel 2021, consolidando ulteriormente la sua posizione di rilievo nel Lusso del futuro”, ha commentato il presidente e Ceo François-Henri Pinault.

“Tutte le nostre maison sono più forti che mai, e siamo fiduciosi che estenderemo lo slancio dell’anno scorso nel 2022 e nei prossimi anni”.Performance da record per Yves Saint Laurent. La maison del gruppo Kering nel 2021 ha registrato ricavi pari a 2.521 milioni di euro, con un aumento del 45% e del 46% su base comparabile. Le vendite retail sono cresciute notevolmente nel 2021, con un aumento del 55% rispetto al 2020 e del 35% in due anni.

Nel wholesale le entrate sono state superiori del 23% rispetto al 2020 e del 6% rispetto al 2019. Nel quarto trimestre, la crescita dei ricavi è nuovamente accelerata al 47% su base annua su base comparabile. Le vendite nel retail sono aumentate del 61% rispetto allo stesso periodo del 2019. Yves Saint Laurent ha realizzato inoltre un utile operativo ricorrente di 715 milioni di euro nel 2021, portando il margine operativo ricorrente a un record del 28,3%.Nuovi importanti traguardi sono stati raggiunti anche da Bottega Veneta, che nel 2021 ha registrato un fatturato superiore a 1,5 miliardi di euro. Le entrate sono cresciute del 24% e del 25% su base comparabile, e sono aumentate del 32% su base comparabile rispetto al 2019. Le vendite del retail sono state molto forti, in crescita del29% su base annua base comparabile.

I ricavi wholesale sono aumentati del 16% anno su anno su base comparabile. Nel quarto trimestre del 2021, i ricavi sono aumentati del 14% anno su anno su base comparabile e del 31% relativo allo stesso periodo del 2019. Il risultato operativo ricorrente di Bottega Veneta nel 2021 è stato pari a 286 milioni di euro e il suo il margine è salito al 19,1%.Eccezionale crescita anche per le altre maison del gruppo, che nel 2021 hanno generato un fatturato di 3.264 milioni di euro, in aumento del 43% e del 44% su un su base comparabile, circa 1 miliardo di euro di ricavi aggiuntivi rispetto al 2020. Le vendite del retail sono aumentate notevolmente nel 2021, a +46% su base annua e del 40% rispetto al 2019.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore