/ Cronaca

Cronaca | 23 marzo 2022, 14:01

Vigevano: ubriaco alla guida di un'auto in corso Argentina fugge all'alt della polizia. Denunciato e patente sequestrata

I controlli hanno interessato varie zone della città

Vigevano: ubriaco alla guida di un'auto in corso Argentina fugge all'alt della polizia. Denunciato e patente sequestrata

Proseguono i servizi straordinari di controllo del territorio con il supporto degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia di Milano, voluti dal Questore di Pavia Alessio Cesareo anche nei centri abitati di Voghera e di Vigevano.

Nell’ambito di tali servizi, realizzati lo scorso fine settimana a Vigevano le pattuglie del Commissariato di Pubblica Sicurezza unitamente a altri tre equipaggi del Reparto sopra citato hanno perlustrato varie zone della città e del centro storico nei luoghi maggiormente frequentati, anche da giovani e giovanissimi, vigilando in particolare le aree di Piazza Sant’Ambrogio, via Rocca Vecchia, Piazza Volta e Piazza Calzolaio d’Italia.

Durante il posto di controllo effettuato nei pressi di Corso Argentina, personale operante intimava l’alt ad una utilitaria il cui conducente, anziché aderire all’intimazione, tentava la fuga, senza però mettere in adeguato conto l’istantanea reazione degli agenti della Polizia di Stato che, approntato un fulmineo inseguimento, raggiungevano e fermavano il veicolo poco oltre la postazione.

Nonostante ciò, uno degli occupanti del suddetto veicolo, sceso dal mezzo, tentava ulteriormente di dileguarsi, senza però riuscirvi. Si trattava di soggetto sottoposto all’affidamento in prova ai servizi sociali per gravame penale in atto, con divieto di frequentazione di persone aventi pregiudizi a carico, circostanza questa che spingeva ad approfondire i controlli sugli altri occupanti del veicolo.

Di questi il conducente risultava, inoltre, in stato di ebbrezza e sottoposto al controllo etilometrico faceva registrare un tasso eccedente grandemente i limiti di legge e, pertanto, oltre alla denuncia all’Autorità Giudiziaria, subiva l’immediato ritiro del documento di guida nonché la contestazione della violazione all’articolo 192 del codice della strada per non aver ottemperato all’alt della Polizia.

Sono in corso gli accertamenti circa la verifica delle condizioni per l’applicazione dell’Avviso orale del Questore ad almeno due dei soggetti sopra menzionati. Durante il servizio risultavano altresì controllate 34 persone e 18 veicoli.

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore