Euricom S.p.A. (“Euricom”), uno dei principali operatori mondiali nel settore del riso, e Mitsui & Co. (“Mitsui”), il principale gruppo globale di trading e investimenti, sono in procinto di avviare una partnership strategica nel settore europeo dei legumi e del riso.
Nell'ambito dell'alleanza strategica, Mitsui ed Euricom hanno stipulato accordi vincolanti in base ai quali Mitsui acquisirà una partecipazione in Przedsiębiorstwo Rol-Ryż sp. z o.o. ("Rol-Ryz") tramite una società veicolo nei Paesi Bassi per un importo non divulgato. La società Rol-Ryz controllata da Euricom è leader di mercato nel settore del riso nell'Europa orientale, in Scandinavia e nei Paesi baltici ed è presente anche sul mercato dei legumi.
Euricom è entrata nel settore dei legumi con l'acquisizione di Rol-Ryz nel 2019. Da allora ha rafforzato la propria presenza con un impianto di nuova costruzione interamente dedicato al prodotto. Legumi e riso sono prodotti con una forte similitudine e spesso vengono commercializzati sugli stessi canali. Si prevede che entrambi i prodotti registreranno una crescita dei consumi solida e sostenuta a lungo termine, grazie alla forte attenzione dei consumatori europei verso un'alimentazione sana che si discosta sempre di più dalle fonti proteiche di origine animale indirizzandosi verso alimenti con alti livelli di proteine vegetali e con un positivo impatto ambientale grazie alle ridotte emissioni di carbonio per la loro coltivazione. L’ampia gamma dei legumi si colloca idealmente in questa tendenza, mentre i legumi di base, come piselli, fagioli e lenticchie sono sempre più appetibili sia ai consumatori che alle imprese alimentari, grazie al loro status unico di economicità e apporto nutrizionale completo, unitamente al loro elevato valore salutistico ed alle basse emissioni di carbonio durante la coltivazione.
Pertanto, ci si aspetta che i legumi acquisiscano una parte rilevante sia del futuro consumo di prodotti non a base di carne, che come ingredienti sempre più privilegiati dalle principali aziende alimentari europee.
Mitsui porta un background interessante alla partnership. La multinazionale ha una forte esperienza globale nell’alimentare e negli ingredienti, in particolare nel proprio mercato interno, il Giappone, un paese che è ritenuto uno dei mercati più sofisticati in termini di innovazione di prodotto e processo.
Mitsui conta anche diversi investimenti strategici tra le società del settore alimentare in tutto il mondo, di conseguenza, la multinazionale giapponese apre le porte alla crescita di valore del Gruppo Euricom oltre che di Rol-Ryz, rafforzandone, tra l’altro, la fornitura di materie prime ed accelerando inoltre lo sviluppo di nuovi prodotti e nuove attività e/o opportunità commerciali, introducendo le best practices relativamente al settore.
Bruno Sempio, Presidente di Euricom, ha commentato: “Negli ultimi anni abbiamo sviluppato uno stretto rapporto con il team Mitsui ed individuato sinergie significative e margini di cooperazione. La nostra partnership ci consentirà di rafforzare ulteriormente la nostra leadership globale, consolidando la nostra posizione di forza nelle principali aree europee e latinoamericane dove siamo già leader, e rafforzando ulteriormente la nostra attività in altre aree, grazie alla forte presenza globale di Mitsui”.
A proposito di Mitsui.
Mitsui & Co., Ltd. (8031: JP) è una società di trading e investimenti globali con un portafoglio di attività diversificato che abbraccia circa 63 paesi in Asia, Europa, Nord, Centro e Sud America, Medio Oriente, Africa e Oceania. Mitsui ha circa 5.600 dipendenti e impiega talenti in tutto il mondo per individuare, sviluppare e far crescere le aziende grazie ad una rete globale di partner fidati. Mitsui ha costruito un portafoglio di attività forte e diversificato, che copre i settori delle risorse minerarie e metallurgiche, dell'energia, dei macchinari, delle infrastrutture e dei prodotti chimici. Sfruttando i suoi punti di forza, Mitsui ha ulteriormente diversificato i suoi strategici settori di profitto per creare valore in nuove aree di business, tra cui soluzioni energetiche innovative, assistenza sanitaria e nutrizionale, con particolare attenzione ai mercati asiatici in forte crescita. Questa strategia mira a creare opportunità di crescita sfruttando alcuni dei principali mega-trend mondiali: sostenibilità, salute e benessere, digitalizzazione, oltre che la crescente centralità del consumatore. Mitsui ha una lunga tradizione in Asia, dove ha creato un portafoglio variegato di aziende e di partners che le conferiscono un forte vantaggio nella diversificazione, fornendo un accesso eccezionale nell’area con la più rapida crescita al mondo. Per ulteriori informazioni sulle attività di Mitsui & Co, visitare www.mit
A proposito di Euricom.
Euricom ha sviluppato nel tempo una forte leadership nel settore del riso in quanto fornitore strategico dei più importanti clienti dei canali retail, food-service e B2B. Euricom trasforma e/o commercializza a livello globale oltre un milione di tonnellate di riso all'anno, caratterizzandosi come uno dei principali player in Europa e tra i top 5 globali. Euricom, che trasforma nei suoi impianti tutte le varietà di riso, dispone di stabilimenti nei diversi paesi dell’Unione Europea e detiene una storica presenza negli approvvigionamenti in tutte le principali aree di coltivazione di riso nel mondo: Europa meridionale, Sud America, India, Pakistan e Sud-est asiatico. Per ulteriori informazioni: www.euricom.it.
L'acquisizione è soggetta all’approvazione dell’autorità antitrust e dovrebbe concludersi nel secondo trimestre del 2022.
Galaet ha agito in qualità di advisor finanziario esclusivo nell'operazione. Clifford Chance e KPMG hanno agito in qualità di consulenti legali e due diligence per Mitsui. Jones Day e Wardynski & Partners hanno agito in qualità di consulenti legali di Euricom.