/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 15 maggio 2022, 01:34

La Kalush Orchestra vince l’Eurovision Song Contest 2022: "Questa vittoria è per tutto il popolo ucraino"

Secondo posto per l'Inghilterra, terzo per la Spagna. Niente da fare per Mahmood e Blanco con "Brividi"

L'Ucraina esulta per la vittoria (foto dal sito ufficiale di Eurovision)

L'Ucraina esulta per la vittoria (foto dal sito ufficiale di Eurovision)

La Kalush Orchestra vince la 66^ edizione dell’Eurovision Song Contest: decisivo il televoto per portare l'Ucraina al primo posto con 631 punti. 

È il brano “Stefania” a valere la vittoria che porterà la prossima edizione in l'Ucraina. Un riconoscimento anche politico che ha suscitato la standing ovation di tutto il Pala Alpitour. Tanti i Paesi che hanno dato il loro supporto alla nazione oggi ancora sotto le bombe a causa del conflitto con la Russia. 

Decisivo il voto dei telespettatori europei. Al secondo posto il Regno Unito con Sam Ryder, terza la Spagna con Chanel. Solo sesta piazza per Mahmood e Blanco. Quarta la Svezia, quinta la Serbia.

Per l'Ucraina questa è la terza vittoria che segue quelle del 2004 e del 2016 ed è sicuramente un messaggio di solidarietà e di pace internazionale. Resta ovviamente la difficoltà di poter ospitare questo evento considerata l'attuale situazione. 

Anche il presidente Volodymyr Zelensky sul suo profilo social ha postato una foto dei vincitori: poche ore prima aveva invitato l'Europa a sostenere l'Ucraina. 

I complimenti all'Italia per l'evento 

Tanti i complimenti fatti all'Italia per la buona riuscita dell'evento, dalla scenografia alle performance che hanno accompagnato la gara.

Spettacolare l'esibizione di Mika, conduttore insieme a Alessandro Cattelan e Laura Pausini, che ha preceduto l'annuncio dei vincitori. Il cantante si è esibito e ha coinvolto tutto il pubblico in alcuni dei suoi brani di più successo, da "Love today" a "Happy ending". 

Da Gigliola Cinquetti ai Måneskin: sul palco gli italiani vincitori dell'Eurovision

Pubblico in delirio anche per l’attesa esibizione dei Måneskin, vincitori dell'edizione 2021 dell'Eurovision, che hanno suonato per la prima volta il loro nuovo singolo "Supermodel" e con l'omaggio a Elvis, "If I dream". 

Emozionante l'esibizione di Gigliola Cinquetti che con "Non ho l'età" ha riportato il Pala Alpitour e tutto il pubblico dell'Eurovision a quel 1964, anno in cui vinse il Song Contest, prima artista italiana a ricevere il premio. 

Chiara Gallo da Torinoggi.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore