Venerdì 20 maggio è tornato l’appuntamento con “A lezione di ricerca: gli studenti delle scuole superiori incontrano i ricercatori del San Matteo”, un momento di condivisione e incontro organizzato dalla Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia.
“Con questo evento – spiega Vittorio Bellotti, Direttore Scientifico del Policlinico – si è voluto riprendere, in epoca post-covid, un ormai tradizionale incontro annuale con chi è in procinto di intraprendere gli studi universitari”.
Sono circa 100 gli studenti dei Licei pavesi presenti in Aula Golgi.
“A loro si è cercato di trasmettere la passione dei ricercatori per il proprio lavoro e la curiosità di conoscere un po’ di più la biomedicina – conclude Bellotti”.
Nel corso della mattinata si sono succeduti diversi interventi di ricercatori e clinici del San Matteo impegnati in studi e progetti inerenti vari argomenti scientifici.
Si è parlato, fra l’altro, di terapie cellulari innovative, di nanoparticelle contenenti farmaci ad uso terapeutico, di alimentazione. Alcuni specialisti, invece, si sono soffermati sulla chirurgia robotica, sulla mininvasività, sulla sperimentazione di nuovi e innovativi dispositivi medici. Infine di grande interesse sono state le comunicazioni sul ruolo della psicologia e dei dilemmi che necessariamente scaturiscono da una medicina che si sviluppa ai confini delle conoscenze.
In Breve
lunedì 27 giugno
domenica 26 giugno
(h. 18:17)
sabato 25 giugno
venerdì 24 giugno
(h. 13:21)
giovedì 23 giugno
(h. 16:47)
(h. 16:37)
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Sport
Cronaca