La Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia aderisce alla Giornata Nazionale del Sollievo, giunta quest’anno alla ventunesima edizione.
L’appuntamento è per Domenica 29 maggio 2022, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso il Reparto di Cure Palliative del Presidio di Belgioioso.
L’iniziativa, che ha l’obiettivo di diffondere la cultura e la filosofia delle Cure Palliative e della Terapia del Dolore, è rivolta alla cittadinanza, agli operatori del settore, al volontariato, al fine di condividere esperienze e strumenti di lavoro per poter implementare il percorso di Umanizzazione delle Cure.
Oncologi, Medici Palliativisti, Infermieri ed una Psiconcologa saranno disponibili per fare formazione sugli aspetti palliativi della cura, sulla terapia del dolore e sugli aspetti psicologici correlati al dolore fisico ed emotivo, quel “dolore totale” che il cancro e le patologie croniche inguaribili portano con sé. In particolare, si vuole testimoniare la possibilità reale e concreta di alleviare la sofferenza fisica e psicologica del malato e della sua famiglia attraverso la presa in carico globale e sempre più precoce del paziente con cancro o con grandi insufficienze d’organo, con un approccio multidisciplinare e multiprofessionale.
Le Cure Palliative non si occupano esclusivamente del fine vita, come spesso si crede, ma sono un elemento fondamentale nel percorso del paziente con patologia cronica inguaribile fin dal suo avvio. In questa giornata si vuole inoltre evidenziare l’importanza che rivestono, nell’alleviare la sofferenza, non solo le terapie avanzate, ma anche il sostegno psicologico e psicoterapeutico specifico, ponendo attenzione a tutti i suoi bisogni psichici, fisici, sociali e spirituali, in modo da creare la migliore Qualità di Vita per il malato e la famiglia.
Nella sede dell’evento sarà esposta un’opera pittorica che veicolerà i valori ricordati nella Giornata: "Il senso della Cura", interpretato dall'artista Sergio Bollani.